Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTassa sui rifiuti, stangata in arrivo

Cronaca

Tassa sui rifiuti, stangata in arrivo

Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2005 00:00:00

Una nuova batosta si appresta ad abbattersi sulle tasche dei contribuenti cavesi. La brutta sorpresa si avrà con le bollette 2005 della tassa sui rifiuti. Quest'anno - ma non è certo una novità - il ruolo per il pagamento della Tarsu (Tassa rifiuti solidi urbani) subirà un ulteriore incremento del 17% rispetto a quello precedente. Nel 2004, infatti, il fabbisogno economico necessario per far fronte alla gestione dei rifiuti è stato di 6.111.439 euro, mentre nel 2005 la spesa sarà di 7.425.943,02 euro. Un incremento di 1.314.504,02 euro, dunque, che sarà ripartito sulle bollette dei cittadini cavesi. «Sarà l'ennesima mazzata sulle famiglie. Si sopporterà finché possibile - afferma Franco Senatore - ma poi si dovrà decidere se pagare le tasse o mettere il piatto a tavola, ed allora non ci saranno bollette che tengano. Non si può restare inermi. L'Amministrazione ed i cittadini devono mobilitarsi affinché si trovi una soluzione». «Si fanno barricate contro gli impianti - aggiunge Amelia Fasano - ma non ho mai visto le stesse proteste per le bollette che aumentano. Evidentemente, ci sono altri interessi». Sotto accusa la Regione per un'emergenza senza fine. «Questo è il risultato - afferma Alfonso Laudato, assessore al Bilancio - della non politica sui rifiuti della Regione, l'unica in tutta Italia che non è ancora riuscita a risolvere il problema degli impianti, e quindi dello smaltimento, facendo ricadere la loro incapacità sui Comuni e sulle tasche dei cittadini. Purtroppo, anche Cava è vittima di questi 10 anni di malgoverno di Bassolino e di tutti i commissari e sub-commissari che si sono succeduti. Devono assumersi loro la responsabilità dell'aumento vertiginoso». Un'escalation da capogiro, se si raffrontano i costi delle bollette dal 1999 al 2004. Una famiglia cavese che non ha subito alcuna variazione anagrafica ha speso nel 1999 58,88 euro, nel 2000 84,25 euro, nel 2001 181,08 euro, nel 2002 251,60 euro, nel 2003 239,51 euro, nel 2004 259,83 euro. Il costo della raccolta e smaltimento dei rifiuti è più che quadruplicato negli ultimi 6 anni, arrivando al 44%, al quale vanno aggiunti altri 17 punti percentuali per il 2005. In pratica, la famiglia cavese presa a modello dovrà sborsare altri 44,17 euro, per un totale presunto per il 2005 di 304 euro (ben 588mila lire). «È vero che non ci sono gli impianti per la trasformazione - afferma l'avv. Luciano D'Amato, presidente provinciale dell'Unione Nazionale Consumatori - ma anche il Comune non è esente da colpe. In tutti questi anni non si è riusciti ad organizzare una raccolta differenziata degna di questo nome, che a malapena supera il 20%, stando agli ultimi dati. Siccome il costo maggiore è lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati, se non ci si convince a incentivare la differenziazione, non riusciremo mai a portare meno rifiuti in discariche che, peraltro, sono fuori Regione o addirittura all'estero, ed i costi non diminuiranno mai, anzi. Bisogna non solo sensibilizzare i cittadini, ma anche organizzare meglio la raccolta ed il posizionamento dei cassonetti. In molte parti della città sono insufficienti, dislocati male o, addirittura, sono completamente assenti». Raccolta differenziata spinta e termovalorizzatori potrebbero riportare la situazione sotto controllo, ma aspettando gli impianti, si indugia a far partire un progetto della Se.T.A. da tempo al vaglio dell'Amministrazione comunale, ma che ancora non parte. Una soluzione potrebbe essere la localizzazione di un impianto di compostaggio intercomunale nell'isola ecologica di Varco della Foce, con il quale, attraverso i contributi statali e dei Comuni limitrofi per la gestione dell'umido, si potrebbero abbassare i costi delle bollette e dare lavoro a cavesi.

Fonte: Il Portico

rank: 10105106

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno