Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTeatro al CUC, nasce un organo di gestione

Cronaca

Teatro al CUC, nasce un organo di gestione

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 29 maggio 2003 00:00:00

Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, ha avuto un primo incontro con i gruppi teatrali cittadini. Nella serata di martedì, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, si è svolta una riunione, indetta dal primo cittadino con i rappresentanti dei gruppi teatrali operanti sul territorio della Vallata metelliana. All'invito del sindaco hanno aderito il Piccolo Teatro al Borgo, il Gruppo Puntoeacapo, i Cavoti, il Gruppo Sordomuti Cavensi, i Canova, i Perfecta Laetitia, il Gruppo Amici del Teatro "Eugenio Ingenito" ed il Gruppo Teatrale del Forum dei Giovani. Il sindaco ha evidenziato - fanno sapere da Palazzo di Città - la volontà dell'Amministrazione comunale di dotare finalmente la città di una sala teatrale, idonea a dare dignitosa ospitalità ai gruppi teatrali cavesi, che, con la loro consolidata ed apprezzabile attività, rappresentano un patrimonio culturale, artistico, ma finanche sociale ed economico, della realtà cittadina metelliana. «E' mia convinzione - ha affermato Alfredo Messina - che quest'obiettivo dell'Amministrazione comunale può essere più agevolmente conseguito coinvolgendo, nel rispetto dei ruoli e della specificità di ciascuno, quanti operano con entusiasmo e competenza nel settore». Il coinvolgimento dei gruppi teatrali cittadini, con la nascita nelle prossime settimane di un apposito organismo di gestione, consentirà di riprendere l'attività teatrale presso la struttura del Club Universitario Cavese, di cui è prevista la completa ristrutturazione e l'adeguatamente alle esigenze da parte dell'Amministrazione comunale. Ma è proprio quest'ultimo punto a sollevare i maggiori dissapori in città. La maggioranza della popolazione metelliana, infatti, non ha ben digerito il progetto di Messina, che ha deciso lo sfratto esecutivo del Club Universitario Cavese. Il 30 giugno prossimo, i soci del Club dovranno lasciare liberi i locali. Al posto della gloriosa struttura dovrà sorgere un teatro. «Noi non ci arrendiamo - hanno dichiarato i soci del sodalizio - e porteremo avanti la questione nelle aule dei tribunali». Tornando all'incontro tra il sindaco Messina ed i "teatrali", questi ultimi hanno positivamente accolto la proposta dell'Amministrazione e per la fine di giugno definiranno una bozza da sottoporre al sindaco circa la veste giuridica da dare all'organismo che dovrà gestire la struttura.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10956101

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...