Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTeatro e Mediateca, Del Vecchio illustra i progetti

Cronaca

Teatro e Mediateca, Del Vecchio illustra i progetti

Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00

A Palazzo di Città si è tenuta la seduta della Commissione consiliare Cultura, ottimamente presieduta dal consigliere comunale, avv. Marco Senatore.

Di grande importanza gli argomenti all’ordine del giorno, Teatro e Mediateca, sui quali ha relazionato il consigliere comunale del PDL delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, che ha esordito descrivendo le linee guida dell’azione politica dell’Amministrazione per ciò che concerne la programmazione degli obiettivi strategici nel settore della cultura.

«Rappresenta un’assoluta priorità per l’Amministrazione - ha precisato il consigliere Del Vecchio - procedere al rilancio ed al recupero dei numerosi contenitori culturali già esistenti sul territorio ed in passato non adeguatamente valorizzati. In questa direzione, la prima operazione in cantiere riguarda i lavori di ampliamento, ristrutturazione ed adeguamento del salone del Teatro comunale di Corso Umberto I, finalizzati alla realizzazione di un piccolo teatro comunale, situato in pieno centro storico per rispondere alle esigenze della città e dei cittadini cavesi, che hanno dimostrato, con la loro partecipazione convinta alla prima rassegna teatrale estiva della città di Cava de’ Tirreni, una spiccata sensibilità verso la cultura del teatro».

«Sulla struttura comunale - ha proseguito Del Vecchio - è stato redatto un progetto di massima che prevede un aumento dei posti a sedere con la realizzazione di 160 poltroncine con braccioli da teatro, pavimentazione con moquette ignifuga, nuove uscite di sicurezza, dotate di maniglione antipanico, allo scopo di adeguarla alle vigenti normative in materia di sicurezza. Il palco sarà ingrandito, saranno ampliati i camerini e sarà realizzata una hall con botteghino e guardaroba; inoltre, vi sarà un punto di ristoro e, soprattutto, un intervento mirato al miglioramento acustico della sala. Tutti interventi che renderanno l’attuale struttura un piccolo gioiellino funzionante 365 giorni l’anno. I lavori inizieranno molto probabilmente durante il periodo estivo, per evitare così di precludere l’uso della sala teatro alle compagnie teatrali nel periodo invernale».

Anche Cava de’ Tirreni avrà così finalmente la sua prima stagione teatrale. L’avv. Del Vecchio ha voluto poi sottolineare ulteriormente che «la struttura sarà strategicamente collegata con accesso diretto dal cortile esterno con la Mediateca, che potrà essere complementare laddove la nuova gestione intenderà realizzare, così come previsto nel bando, la “Prima Accademia Comunale di Teatro”, un’assoluta novità per la città di Cava de’ Tirreni».

Sulla Mediateca il consigliere e delegato alla Cultura, Del Vecchio, ha espresso tutta la soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi dall’Amministrazione: «Per il lancio della struttura si è proceduto ad indire un bando molto articolato per la sua gestione e che prevede anche un progetto di finanza con il privato, al quale sarà affidata la gestione della struttura stessa, allo scopo di sfruttare tutte le potenzialità ed i servizi che la struttura è in grado di offrire in linea con le finalità istituzionali dell’ente. La Mediateca diventerà una struttura culturale polivalente di grande respiro, una sorta di porta culturale e di promozione turistica, sede del caffè letterario e sala di lettura collegata alla biblioteca comunale. Al riguardo, mi preme segnalare che, sia prima che dopo l’indizione del bando, numerose e concrete sono state le manifestazioni di interesse per questo strategico contenitore culturale e sono convinto che il suo funzionamento sarà motivo di soddisfazione anche per la precedente Amministrazione, che aveva individuato in questa prestigiosa struttura, unica esistente in provincia, un’occasione di rilancio della nostra città nel campo culturale e del turismo».

Addetto Stampa del consigliere comunale delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Giovanni Del Vecchio L'avv. Giovanni Del Vecchio
La Sala Teatro Comunale La Sala Teatro Comunale

rank: 10274109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...