Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTeatro, fortissimamente teatro

Cronaca

Teatro, fortissimamente teatro

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 5 ottobre 2007 00:00:00

Subito una sala teatrale da 150 posti ed un nuovo spazio espositivo per mostre. Tra non molto un teatro comunale da 500 posti. Ad una svolta, e finalmente verso la direzione giusta, il percorso per rendere Cava de'Tirreni Città della Cultura. Nel segno dell'agognata qualità.

Sabato 6 ottobre sarà inaugurata la "Sala Teatro Comunale" nell'ex Monastero delle Clarisse di S. Giovanni al Borgo, sito in Corso Umberto I. Una prima, importante ed attesa, risposta concreta alla fame di cultura della città. Un obiettivo perseguito grazie all'azione sinergica degli assessori Gianpio De Rosa (Cultura e Spettacoli), Napoleone Cioffi (Opere Pubbliche e Manutenzione), Alfonso Senatore (Sicurezza e Viabilità) e Michele Coppola (Turismo e Solidarietà Sociale).

«Tale apertura - sottolinea il vicesindaco Gianpio De Rosa - costituisce un fatto storico per la nostra città, che ci fa compiere un ulteriore passo in avanti nella direzione su cui stiamo fortemente lavorando e ci eravamo impegnati col nostro programma elettorale: fare di Cava una Città della Cultura. La "Sala Teatro Comunale", con circa 150 posti a sedere, è un vero e proprio "gingillo". Ubicata nel bel mezzo dell'incantevole borgo porticato di Cava, è stata realizzata con fondi comunali. Potranno usufruirne tutte le compagnie teatrali, dietro regolare richiesta».

Solo un'anteprima, una gustosa anticipazione di quello che, negli intenti dell'Amministrazione, dovrà essere il "Teatro Comunale di Cava de'Tirreni", destinato a sorgere in Piazza Lentini, in luogo dell'ex deposito del CSTP. «Il progetto di realizzazione - annuncia Gianpio De Rosa - che prevede una struttura teatrale da 500 posti e che rappresenta uno dei primi atti prodotti da questa Amministrazione, è al vaglio della Regione Campania per l'ottenimento di un finanziamento di 4 milioni di euro».

Il primo appuntamento di prestigio nella nuova sala teatrale partirà proprio sabato 6 ottobre. In programma le manifestazioni di "Lusitania", etnofestival delle identità portoghesi, per la valorizzazione dell'intercultura dedicata alla lingua lusitana. Musica, teatro, cinema, mostre, convegni, letteratura e laboratori nel variegato e stuzzicante calendario dell'evento, che durerà sino al 15 ottobre.

Teatro, fortissimamente teatro, dunque. Ma non solo. Sempre nella serata di sabato 6 ottobre è in programma, in Corso Umberto I, al civico 167, l'inaugurazione di un nuovo spazio espositivo per mostre. Un sito aperto a tutti gli artisti che vorranno usufruirne, previa regolare richiesta. «Anche questa - afferma De Rosa - è un'importante realizzazione culturale, voluta con forza dall'Amministrazione Gravagnuolo e sostenuta anch'essa con fondi di Bilancio comunale».

Una serata interamente dedicata alla cultura, dunque, quella di sabato 6 ottobre. In attesa della realizzazione del "sogno teatro", quello con la T maiuscola, per ora ci si può "accontentare". Anche perché aspettare 60 anni stava ormai iniziando a stancare pure i più pazienti...

Il programma di Lusitania
Sala Teatro Comunale ex Monastero delle Clarisse di S. Giovanni al Borgo - Corso Umberto I, n. 153 - Cava de'Tirreni

Sabato 6 ottobre
Ore 20.00: Ondjaki - Angola / Paulo Lins - Brasile
Ore 21.00: Cristina Azuma - Brasile

Domenica 7 ottobre
Ore 19.00: Un fedele ritratto (Teresa Cristina di Borbone) "Una napoletana imperatrice ai tropici" - Brasile Italia

Lunedì 8 ottobre
Ore 21.00: Un fedele ritratto (Teresa Cristina di Borbone) "Una napoletana imperatrice ai tropici" - Brasile Italia

Martedì 9 ottobre
Ore 21.00: Paulo Sá Quarteto - Brasile

Mercoledì 10 ottobre
Ore 21.00: Mistura Fina Bossa Club - Brasile Italia

Venerdì 12 ottobre
Ore 20.00: Marco Lcchesi - Brasile / Virgilio de Lemos - Mozambico

Sabato 13 ottobre
Ore 21.00: Donna Lionora Giacubina di Dacia Maraini - Portogallo Italia

Domenica 14 ottobre
Ore 21.00: Donna Lionora Giacubina di Dacia Maraini - Portogallo Italia

Lunedì 15 ottobre
Ore 21.00: Donna Lionora Giacubina di Dacia Maraini - Portogallo Italia

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il vicesindaco Gianpio De Rosa Il vicesindaco Gianpio De Rosa

rank: 10234102

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno