Tu sei qui: CronacaTecnico dell'accoglienza sociale, finanziato il progetto del Piano di Zona
Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2012 00:00:00
Il Piano di Zona S3 comunica che in partenariato con FOR.MED Srl, presentatore della proposta formativa, la Regione Campania, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Più competenze per gli operatori sociali-P.O.R.” Campania FSE 2007-2013 Asse III, ha ammesso a finanziamento la formazione della figura del “Tecnico dell’accoglienza sociale”, progetto che prevede due obiettivi:
Obiettivo Specifico g) “Sviluppare percorsi di integrazione e migliorare il (re)inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati per combattere ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro”;
Obiettivo Operativo g2) “Sostenere l’azione nelle aree urbane degradate dei Centri multifunzionali per l’integrazione sociale e lavorativa di soggetti deboli e nelle aree marginali e a rischio di desertificazione”.
La proposta formativa è stata ammessa a finanziamento per complessivi 280mila euro. Il Tecnico di accoglienza sociale è un operatore di primo contatto con l’utenza: è in grado di recepire le istanze dell’interlocutore e di fornire la prima risposta di carattere generale, di informare ed orientare verso altre figure professionali o altri servizi. Svolge una funzione di “filtro”.
Ha, inoltre, competenze per effettuare una prima analisi dei bisogni e delle richieste della persona e per fornire aiuto e supporto nella individuazione delle scelte più appropriate per la risoluzione del problema o il soddisfacimento di un bisogno. Ha spiccate capacità relazionali e comunicative.
L’operatore dell’accoglienza sociale svolge funzioni di: accoglienza, informazione e orientamento presso sportelli informativi e di filtro verso altri operatori che operano nello stesso servizio o di rinvio presso altri servizi della rete territoriale, osservatorio privilegiato dei bisogni e delle richieste di aiuto. L’operatore dell’accoglienza sociale opera in stretta collaborazione con altre figure professionali e con i servizi del territorio.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10904102
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...
Paura ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza in seguito a un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Statale Amalfitana, nel tratto tra Minori e Maiori. Coinvolti due scooter: una Vespa che procedeva in direzione Minori e un altro motociclo che viaggiava in senso opposto,...
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...