Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTecnologia, Google rivela: «Non usate troppo lo smartphone»

Cronaca

Tecnologia, Google rivela: «Non usate troppo lo smartphone»

Inserito da (redazioneip), sabato 8 settembre 2018 17:14:16

Stare troppo tempo attaccati allo smartphone è sbagliato, e va ritrovata la 'gioia di perdersi qualcosa' invece di rincorrere le notifiche. Ad affermarlo non è qualche psicologo ma Google, che in un post sul proprio blog descrive i risultati di uno studio sulla dipendenza da cellulare insieme ad alcune misure consigliate per limitare il problema.

La ricerca, presentata in questi giorni ad una conferenza a Barcellona, si basa su dati raccolti attraverso interviste in diversi paesi del mondo, dagli Usa alla Svizzera.

«Sorprendentemente abbiamo trovato poche differenze tra le diverse culture, paesi, generi, età o tipo di dispositivo utilizzato- scrivono gli autori -. Gli smartphone riempiti di social media, email e app creano un costante senso di obbligo, e uno stress personale».

A contribuire al problema secondo lo studio sono due fattori, la natura stessa delle app, progettate per coinvolgere il più possibile l'utente, e un senso di obbligo che impone ad esempio di rispondere subito ai messaggi. Il risultato finale è appunto la 'paura di perdersi qualcosa' (chiamata Fomo, acronimo per 'fear of missing out', che andrebbe invece trasformata in Jomo, 'Joy of missing out').

Per contrastarla Google ha inserito in Android la sua Digital Wellbeing Dashboard, una serie di applicazioni che monitorano l'utilizzo avvertendo l'utente quando esagera e permettendo ad esempio una disconnessione almeno parziale. «Le persone vogliono poter mettere da parte lo smartphone ogni tanto - conclude il post - senza preoccuparsi di perdere qualcosa di urgente e sentendosi comunque in controllo del dispositivo. Abbiamo la responsabilità di renderlo più facile».

FONTE: ANSA

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100510104

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...