Tu sei qui: CronacaTele Soccorso per anziani e disabili
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 27 maggio 2003 00:00:00
Il sindaco Alfredo Messina ha indetto una conferenza stampa di presentazione del servizio di Tele Soccorso. L'appuntamento con la stampa, ma non solo, è previsto per mercoledì 28 maggio, alle ore 10.30, nell'Aula consiliare di Palazzo di Città. «Il Piano di Zona Ambito S3, che raggruppa - ha sottolineato il primo cittadino metelliano - Cava de' Tirreni, Ente capofila, ed i Comuni della Costiera Amalfitana, è il primo nella provincia di Salerno ad aver attivato quest'innovativo servizio». Ricordiamo che mercoledì scorso il sindaco Messina, accompagnato dall'assessore ai Servizi alla Persona, il prof. Pasquale Santoriello, e dal dirigente dei Servizi Sociali, la dott.ssa Assunta Medolla, ha effettuato una visita alla centrale del Tele Soccorso, presso la Società Easy Center di Salerno. Attualmente, il servizio serve, attraverso un contatto diretto 24 ore su 24, ben 152 utenti, 100 dei quali distribuiti in Costiera Amalfitana e 52 a Cava de' Tirreni. «Ogni utente, anziano e disabile, ha a disposizione - hanno spiegato le operatrici - un telefono munito di un tasto, che consente di attivare il collegamento con la centrale operativa, ed un telecomando che, indossato al collo, permette loro di avere un contatto ancora più rapido con noi operatori. Il sistema operativo della centrale è in grado di decifrare automaticamente da quale utente è partita la chiamata e se è stato adoperato l'apparecchio telefonico oppure il telecomando. In questo modo, vengono diversificate le modalità ed i tempi di intervento». Gli operatori sono muniti, inoltre, di una scheda molto dettagliata di ogni utente, che contiene notizie sulle sue patologie, il gruppo sanguigno, recapiti dei familiari, sino al percorso più rapido da seguire per raggiungerne l'abitazione. Il servizio non espleta soltanto un ruolo di assistenza sanitaria, ma ha anche risvolti di carattere sociale, permettendo agli anziani di avere un contatto con gli operatori, e di sicurezza, nel caso in cui gli utenti vogliano segnalare qualche situazione di pericolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10206101
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...