Tu sei qui: CronacaTeleassistenza, aggiudicato l'appalto
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 29 dicembre 2005 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che è stata espletata la gara d'appalto per l'aggiudica del servizio di Telesoccorso. Il servizio è stato affidato per la durata di un anno alla ditta Eacycenter, per un importo complessivo di euro 33.872 euro oltre IVA. Presso la centrale della Eacycenter, che ha la sua sede operativa a Salerno, le operatrici, appositamente formate, saranno in contatto diretto nell'arco delle 24 ore con gli utenti, complessivamente 150 distribuiti in Costiera Amalfitana ed a Cava de'Tirreni. Il Servizio di Teleassistenza vede ogni utente, anziano e disabile, dotato di un telefono munito di un tasto, che consente di attivare il collegamento con la centrale operativa, ed un telecomando, portato al collo, che permette di avere un contatto rapido con gli operatori. Questi ultimi sono in possesso di una scheda molto dettagliata di ogni anziano, che contiene notizie circa le patologie, il gruppo sanguigno, recapiti dei familiari, i centri ospedalieri più prossimi, sino al percorso più rapido da seguire per raggiungerne l'abitazione. L'anziano contatta la centrale operativa, che prontamente allerta gli opportuni soccorsi: avviso ai parenti, ai vicini, pronto soccorso 118, ambulanza, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, ecc. Il servizio di telefonia sociale, realizzato tramite un numero verde, tende ad orientare l'anziano, fornendogli informazioni che favoriscono la sua comunicazione con il sistema dei servizi socio-assistenziali territoriali, nonché con il contesto socio-culturale nel quale vive. Il servizio, attraverso operatori debitamente formati ed in costante contatto con i Segretariati sociali Cava-Vietri e Costiera Amalfitana, deve garantire il coordinamento degli interventi in sinergia con la rete pubblica e privata dei servizi sul territorio, anche per le attività di aggregazione e ricreative. Il telefono deve essere uno strumento attraverso il quale rinsaldare legami e ricevere aiuto non solo in situazioni di urgenza, ma anche nella quotidianità. Il Servizio si avvale di un assiduo monitoraggio da parte del Segretariato Sociale di Cava de'Tirreni dell'Ambito S3, che funge da interfaccia di carattere sociale all'attività del Telesoccorso.
Fonte: Il Portico
rank: 10054104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...