Tu sei qui: CronacaTelecamere anche in villa e nelle frazioni
Inserito da (admin), mercoledì 13 settembre 2006 00:00:00
Non solo il centro storico e le arterie principali, ma anche le frazioni, con un occhio particolare alle piazzette dei rioni di periferia. Superata la prova del nove, scattata proprio con l'inizio della festa della Madonna dell'Olmo, il sistema di videosorveglianza sarà potenziato, o meglio, sarà allargato il suo raggio d'azione. Ad annunciarlo è l'assessore alla qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore, che anticipa così alcuni dei punti salienti del suo programma, discusso in occasione del conclave consumatosi a Baronissi tra i rappresentanti della Giunta Gravagnuolo e lo stesso sindaco. «Gli episodi di questi ultimi giorni, come l'arresto dello spacciatore a Sant'Anna ed il tentativo di violenza nella villa comunale - ammette l'assessore Senatore - hanno fugato ogni dubbio. Pari attenzione in termini di sicurezza deve essere rivolta anche alle frazioni ed alle ville comunali. È una priorità che noi amministratori ci sentiamo di dover garantire. Per questo motivo lavoreremo affinché il sistema di videosorveglianza venga ampliato anche alla periferia».
Dalla settimana scorsa la videosorveglianza è stata attivata su 9 punti, con una centrale di controllo presso il Comando di Polizia Municipale: incrocio Corso Umberto I - via A. Lamberti (piazza Talamo); incrocio Corso P. Amedeo - via P. Atenolfi; incrocio Corso P. Amedeo - via della Repubblica; incrocio Corso Umberto I - via Nicotera; incrocio via Balzico - via Biblioteca Avallone; incrocio Piazza Roma - congiungente; Piazza E. de Marinis - Corso P. Amedeo (piazza FF.SS.); via XXV Luglio - via Tafuri; incrocio via XXV Luglio - Corso Mazzini. «Questo servizio, la cui opera meritoria va riconosciuta anche a coloro che ci hanno preceduto in passato, è un ottimo deterrente per i malintenzionati - continua l'assessore Senatore - Sarà messa in funzione pure la registrazione della sorveglianza per il controllo anche notturno».
Sperimentata e consolidata la collaborazione tra le diverse Forze dell'Ordine e con l'ausilio di diversi gruppi volontari: Protezione Civile, Rangers, Uspi. «Dati alla mano, possiamo dire che Cava de'Tirreni è diventata una delle città più sicure della provincia. Il numero dei colpi registratisi è calato progressivamente e questo rappresentata il grande risultato che l'attuale sindaco Gravagnuolo, e l'intero programma, è riuscito ad ottenere. Il ringraziamento per l'ottima organizzazione va anche a tutti gli assessori e funzionari che hanno collaborato con il coordinamento del vice-sindaco De Rosa e la preziosa collaborazione del consigliere dell'Udeur, Enrico Polichetti», precisa Senatore. Uno degli strumenti adottati è il numero verde per le segnalazioni dei cittadini. «Dobbiamo reperire nuovi fondi per fare in modo che questo numero diventati contattabile anche dai telefoni cellulari», è la nuova proposta dell'assessore alla qualità della Sicurezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10454103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...