Tu sei qui: CronacaTelecamere anche in villa e nelle frazioni
Inserito da (admin), mercoledì 13 settembre 2006 00:00:00
Non solo il centro storico e le arterie principali, ma anche le frazioni, con un occhio particolare alle piazzette dei rioni di periferia. Superata la prova del nove, scattata proprio con l'inizio della festa della Madonna dell'Olmo, il sistema di videosorveglianza sarà potenziato, o meglio, sarà allargato il suo raggio d'azione. Ad annunciarlo è l'assessore alla qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore, che anticipa così alcuni dei punti salienti del suo programma, discusso in occasione del conclave consumatosi a Baronissi tra i rappresentanti della Giunta Gravagnuolo e lo stesso sindaco. «Gli episodi di questi ultimi giorni, come l'arresto dello spacciatore a Sant'Anna ed il tentativo di violenza nella villa comunale - ammette l'assessore Senatore - hanno fugato ogni dubbio. Pari attenzione in termini di sicurezza deve essere rivolta anche alle frazioni ed alle ville comunali. È una priorità che noi amministratori ci sentiamo di dover garantire. Per questo motivo lavoreremo affinché il sistema di videosorveglianza venga ampliato anche alla periferia».
Dalla settimana scorsa la videosorveglianza è stata attivata su 9 punti, con una centrale di controllo presso il Comando di Polizia Municipale: incrocio Corso Umberto I - via A. Lamberti (piazza Talamo); incrocio Corso P. Amedeo - via P. Atenolfi; incrocio Corso P. Amedeo - via della Repubblica; incrocio Corso Umberto I - via Nicotera; incrocio via Balzico - via Biblioteca Avallone; incrocio Piazza Roma - congiungente; Piazza E. de Marinis - Corso P. Amedeo (piazza FF.SS.); via XXV Luglio - via Tafuri; incrocio via XXV Luglio - Corso Mazzini. «Questo servizio, la cui opera meritoria va riconosciuta anche a coloro che ci hanno preceduto in passato, è un ottimo deterrente per i malintenzionati - continua l'assessore Senatore - Sarà messa in funzione pure la registrazione della sorveglianza per il controllo anche notturno».
Sperimentata e consolidata la collaborazione tra le diverse Forze dell'Ordine e con l'ausilio di diversi gruppi volontari: Protezione Civile, Rangers, Uspi. «Dati alla mano, possiamo dire che Cava de'Tirreni è diventata una delle città più sicure della provincia. Il numero dei colpi registratisi è calato progressivamente e questo rappresentata il grande risultato che l'attuale sindaco Gravagnuolo, e l'intero programma, è riuscito ad ottenere. Il ringraziamento per l'ottima organizzazione va anche a tutti gli assessori e funzionari che hanno collaborato con il coordinamento del vice-sindaco De Rosa e la preziosa collaborazione del consigliere dell'Udeur, Enrico Polichetti», precisa Senatore. Uno degli strumenti adottati è il numero verde per le segnalazioni dei cittadini. «Dobbiamo reperire nuovi fondi per fare in modo che questo numero diventati contattabile anche dai telefoni cellulari», è la nuova proposta dell'assessore alla qualità della Sicurezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10504107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...