Ultimo aggiornamento 39 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTelevisioni locali, i requisiti per accedere ai fondi

Cronaca

Televisioni locali, i requisiti per accedere ai fondi

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00

Scade il 21 marzo il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per accedere ai contributi previsti a sostegno delle emittenti televisive locali. Il beneficio è diretto alle emittenti televisive locali titolari di concessione o di autorizzazione, escluse quelle nei cui confronti, nell'anno precedente a quello dell'erogazione del contributo, siano stati adottati i provvedimenti sanzionatori previsti alla vigente normativa; non in regola con il versamento dei contributi previdenziali (a meno che non abbiano concordato con gli istituti previdenziali la rateizzazione dei contributi arretrati o che abbiano in materia ricorsi giurisdizionali sospesi); nei cui confronti è in corso una procedura concorsuale fallimentare; non in regola con il pagamento del canone. Coloro che gestiscono più attività anche non televisive, devono, per accedere ai contributi, impegnarsi ad instaurare un regime di separazione contabile. L'ammontare annuo dello stanziamento è ripartito tra i diversi bacini di utenza televisiva in proporzione al fatturato realizzato nel triennio precedente dalle emittenti operanti in ciascuno di essi (quelle, cioè, che raggiungono una popolazione superiore al 70% di quella residente nella Regione irradiata) e che abbiano chiesto di beneficiare delle misure di sostegno. Particolare attenzione è prestata ai bacini ricompresi in aree economicamente depresse e che presentino alta disoccupazione. Ciascuna emittente può presentare domanda sia per il bacino nel quale è ubicata la sede operativa che per gli ulteriori bacini in cui raggiunga una percentuale di popolazione pari a quella sopra indicata. L'erogazione dei contributi è calcolata in base alla media del fatturato nel triennio precedente ed al personale applicato allo svolgimento dell'attività televisiva, riferito all'attività svolta nell'anno precedente a quello in cui è erogato il contributo. L'istruttoria delle domande è affidata ai comitati regionali per le comunicazioni e, fino alla costituzione di questi ultimi, ai comitati regionali per i servizi radiotelevisivi. L'erogazione del contributo, nei limiti dello stanziamento relativo a ciascuna regione, sarà disposta dal Ministero delle Comunicazioni.

Fonte: Il Portico

rank: 10068105

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...