Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTentata truffa dello specchietto tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni, ma l’autista di Amalfi non ci casca

Cronaca

La vittima, un autista NCC, è stata avvicinata ieri mattina da un’auto in via Enrico de Marinis, tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare.

Tentata truffa dello specchietto tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni, ma l’autista di Amalfi non ci casca

Un truffatore all'interno di una vettura ha lanciato una pietra contro l’auto dell’autista per simulare un danno e poi inseguirlo, sostenendo che avesse rotto lo specchietto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 11:18:00

Ieri mattina, 19 settembre, alle prime luci dell'alba, un tentativo di truffa ha coinvolto un autista di NCC (Noleggio con Conducente) sulla strada tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, precisamente in via Enrico de Marinis. Intorno alle 5.30, una vettura che viaggiava a velocità ridotta (circa 5 km/h), in cerca di una vittima per mettere in atto il ben noto schema della "truffa dello specchietto", ha intercettato l'autista di Amalfi, che però non ci è cascato.

Quando l'autista NCC ha deciso di sorpassare il veicolo, dal finestrino aperto il truffatore ha lanciato una pietra contro il suo veicolo, provocando un rumore forte e ben percepibile, con l'intento di far credere che ci fosse stato un impatto.

Immediatamente dopo il lancio della pietra, il truffatore si è lanciato nell'inseguimento dell'NCC, lampeggiando insistentemente con i fari per segnalare un presunto incidente e costringere la vittima a fermarsi. Tuttavia, l'autista dell'NCC, resosi conto della possibile truffa, ha proseguito il suo tragitto senza fermarsi e senza dare ascolto ai segnali intimidatori dell'altro veicolo.

Se l'avesse fatto, il truffatore avrebbe tentato di estorcergli denaro chiedendo un risarcimento in contanti o la lettera per l'assicurazione.

In serata, alle ore 19.00, ha formalizzato la denuncia dell'accaduto presso le autorità competenti, portando alla luce il tentativo di truffa.

La truffa dello specchietto, ormai una pratica diffusa in molte città italiane, rappresenta un vero pericolo per automobilisti ignari che, in situazioni di stress o fretta, possono facilmente cadere nella rete dei truffatori.

Le forze dell'ordine invitano tutti i conducenti della zona a prestare la massima attenzione e a non farsi intimidire da simili richieste. In caso di sospetti, è sempre opportuno contattare immediatamente le autorità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1027189109

Cronaca

Cronaca

Code e rallentamenti da Minori a Ravello sulla Statale 163 Amalfitana

Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...

Cronaca

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...

Cronaca

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...

Cronaca

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...