Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Germano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTentativi di truffa ad Amalfi: l'allerta dei Carabinieri alla popolazione di tutta la Costiera

Cronaca

L'allarme della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi

Tentativi di truffa ad Amalfi: l'allerta dei Carabinieri alla popolazione di tutta la Costiera

Sono in corso ad Amalfi diversi tentativi di truffa ai danni della popolazione, in particolare degli anziani. I Carabinieri mettono in guardia dai raggiri messi in atto da falsi appartenenti alle forze dell'ordine, finti tecnici, avvocati e operatori telefonici. Tra le tecniche più diffuse, le truffe del finto incidente, del falso nipote e dei controlli domestici. L'invito è a non fidarsi delle apparenze, non aprire agli sconosciuti e contattare subito il 112 in caso di dubbio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 12:19:01

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi lancia un forte appello alla cittadinanza: sono in corso tentativi di truffa messi in atto da falsi appartenenti alle forze dell'ordine, da sedicenti avvocati, finti tecnici e operatori di call center. Le segnalazioni sono in aumento e riguardano soprattutto anziani e persone sole, individuate come vittime privilegiate da parte dei truffatori.

Tra i raggiri più diffusi figura la truffa del finto carabiniere o avvocato, con cui la vittima viene contattata telefonicamente e informata che un proprio familiare è coinvolto in un incidente o in stato di fermo. Viene quindi richiesto un pagamento urgente per coprire presunte spese legali o mediche. A ritirare il denaro si presenta, poco dopo, un complice che si spaccia per assistente o agente in borghese.

Altre truffe segnalate includono:

  • La truffa del finto nipote, che sfrutta l'affetto e la confusione della vittima per estorcere denaro;
  • La truffa dei finti rappresentanti o tecnici di fornitori di servizi (acqua, gas, luce), che entrano in casa con la scusa di controlli urgenti per poi sottrarre valori;
  • Truffe telefoniche o via internet, tra cui phishing, smishing, vishing e compravendite online fraudolente;
  • Raggiri in strada, come il falso amico, il trucco dello specchietto o la manipolazione degli sportelli bancomat (skimming e cash trapping).

Le raccomandazioni dei Carabinieri:

  • Non aprire la porta agli sconosciuti, anche se mostrano tesserini o documenti;
  • Non fornire mai dati personali o bancari per telefono o via email;
  • Non fidarsi di richieste di denaro, neppure se sembrano provenire da parenti;
  • In caso di dubbi, chiamare immediatamente il numero unico di emergenza 112;
  • Contattare direttamente il parente coinvolto prima di intraprendere qualunque azione.

I Carabinieri invitano a diffondere queste informazioni soprattutto tra gli anziani, che rappresentano il target più vulnerabile. Una semplice telefonata può salvare qualcuno da una truffa. La vigilanza e la prevenzione sono le armi più efficaci contro questi reati sempre più diffusi.

In caso di necessità o sospetti, non esitate a contattare le forze dell'ordine: 112.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Carabinieri a Maiori<br />&copy; Giovanni Bovino Carabinieri a Maiori © Giovanni Bovino

rank: 101616108

Cronaca

Cronaca

Salerno, rapina un uomo sul lungomare: arrestato

I Carabinieri della Stazione di Salerno - Duomo hanno eseguito, lo scorso 9 ottobre, un'ordinanza di custodia cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo indagato per il reato di rapina. Secondo quanto emerso dalle...

Cronaca

Allarme truffe in Costiera Amalfitana: falsi carabinieri tentano raggiri ai danni di anziani e famiglie

Cresce la preoccupazione in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie, messi in atto da persone che si spacciano per appartenenti alle Forze dell'Ordine. Negli ultimi giorni sono stati segnalati episodi a Tramonti, Ravello e Scala. Oggi arriva l'allarme del...

Cronaca

Nascondeva in casa 300 chili di droga, arrestato pusher nell'avellinese

Sempre alta l'attenzione della Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Avellino hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un cittadino italiano ritenuto gravemente indiziato del reato di produzione, traffico...

Cronaca

Cetara, allarme truffe agli anziani: il Comune invita i cittadini alla massima prudenza

Nelle ultime ore sono giunte al Comune segnalazioni di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie, messi in atto da persone che si fingono Carabinieri o appartenenti alle Forze dell'Ordine. Il sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso un avviso ufficiale alla cittadinanza invitando tutti alla...