Tu sei qui: CronacaTentativi di truffa agli anziani in corso in Costiera Amalfitana, prestare attenzione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 gennaio 2025 13:10:23
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi segnalano nuovi tentativi di truffe agli anziani su tutto il territorio della Costiera e invitano i cittadini a prestare massima attenzione e a istruire gli anziani sui comportamenti da adottare per evitare di cadere in inganno.
In primis, è importante evitare di fornire i propri dati al telefono e di aprire la porta a sconosciuti.
Le modalità di truffa più frequenti prevedono telefonate in cui i malfattori si presentano sotto false identità. I truffatori, spacciandosi talvolta per corrieri che devono consegnare un pacco ordinato online da un nipote, o per avvocati che chiedono soldi per "togliere dai guai" il nipote coinvolto in un incidente, riescono a ottenere informazioni cruciali dalla vittima. Dopo aver conquistato la fiducia dell'anziano, uno dei complici si reca poi presso l'abitazione per ritirare la somma di denaro richiesta, dileguandosi subito dopo.
Per riconoscere questi tentativi di truffa, è utile sapere che:
- al telefono sono molto persuasivi e riescono ad ottenere tutte le informazioni utili dalla stessa vittima (nome del nipote, luogo in cui si trova...);
- sono vestiti in modo elegante (o comunque non in maniera sciatta e non in maniera sospetta);
- lasciano aperta la linea del telefono cosicché la vittima dubbiosa che tenta di chiamare il nipote si ritrova a parlare comunque con loro.
Le Forze dell'Ordine esortano chiunque riceva chiamate sospette o visite da persone che chiedono denaro a contattare immediatamente i Carabinieri, chiamando il 112, preferibilmente dal cellulare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108313104
Salerno - Dopo la segnalazione apparsa nei giorni scorsi sul quotidiano Salerno Notizie, riguardante una strana colorazione biancastra delle acque del fiume Irno, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Salerno sono intervenuti con tempestività avviando le indagini del caso. Secondo quanto riportato...
Nella serata di venerdì 13 giugno, durante un servizio di controllo del territorio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito in stato di libertà un cittadino marocchino per il reato di ricettazione. Le indagini condotte dagli operatori, supportate dalle immagini...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, nella mattinata di ieri, 18 giugno, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato distaccato...
Si è svolto lo scorso 17 giugno, presso la caserma Calò di Napoli, il passaggio di consegne del Raggruppamento "Campania", impiegato nell'ambito delle Operazioni "Strade Sicure", "Stazioni Sicure" e "Terra dei Fuochi", durante il quale il Colonnello Romano Ventura, Comandante del 21° Reggimento genio...