Tu sei qui: CronacaTentativi di truffa in Costiera Amalfitana: i Carabinieri invitano alla massima prudenza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 16:35:17
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza.
I truffatori, secondo quanto riportato, si presentano con l'inganno come falsi tecnici, funzionari pubblici o persino carabinieri in borghese, tentando di entrare nelle abitazioni o di ottenere informazioni personali e somme di denaro telefonicamente.
Il Comune invita tutti, in particolare i più anziani, a non aprire la porta a sconosciuti e a non fornire mai dati personali o denaro al telefono, anche se l'interlocutore si presenta in modo apparentemente credibile.
📌 Ricordiamo a tutti alcuni consigli fondamentali di prevenzione:
"La collaborazione di tutti è fondamentale per fermare queste persone senza scrupolo. Grazie alla vigilanza dei cittadini e all'azione delle forze dell'ordine, possiamo proteggere chi è più fragile", si legge nella nota del Comune.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105011101
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...