Tu sei qui: CronacaTentato stupro, la difesa al contrattacco
Inserito da (admin), giovedì 7 settembre 2006 00:00:00
Ricorrerà al Tribunale del Riesame per tornare in libertà, il giovane arrestato per stupro. È stata annunciata nella giornata di ieri la formalizzazione del ricorso con il quale l'avv. Pierluigi Vicidomini, legale di Gianpaolo Buoninconti, il 21enne arrestato domenica scorsa dopo aver tentato di violentare una ragazza ucraina nei bagni pubblici della villa comunale di viale Crispi, presenterà ai giudici del Tribunale della Libertà la richiesta in favore del suo giovane assistito. Le accuse che gli vengono contestate sono violenza sessuale, atti di libidine, violenza personale e percosse.
Nella giornata di martedì, in occasione dell'udienza di convalida, il Gip Rulli non ha convalidato l'arresto, vista la mancanza di flagranza. Come precisato dallo stesso avv. Vicidomini, Buoninconti è stato arrestato due ore dopo il presunto tentativo di violenza, in via Rosario Senatore. Il giudice ha però confermato la misura cautelare - con la concessione degli arresti domiciliari - per i forti elementi di colpevolezza a suo carico. La giovane ucraina ha, infatti, riconosciuto il volto di Gianpaolo da una foto mostrata dagli agenti del Commissariato di Polizia. Ora l'avv. Vicidomini è pronto ad un nuovo "assalto" nei confronti dei gravi indizi di colpevolezza che hanno portato al provvedimento restrittivo della libertà personale.
Il Riesame fisserà l'udienza probabilmente per la prossima settimana. Al momento, la difesa non ha voluto rivelare gli elementi a contrasto dell'ordine di custodia cautelare. Stando ad alcune indiscrezioni, Gianpaolo fin dal momento dell'arresto ha negato la sua colpevolezza. Proprio al momento del fermo sarebbe scoppiato in lacrime sotto gli occhi degli agenti, che lo avevano riconosciuto a bordo della sua bici rossa e fermato.
Intanto, si ritorna a parlare di sicurezza, complici i due episodi registratesi nella villa comunale di viale Crispi a poche ore l'uno dall'altro: prima l'arresto dei due minorenni per spaccio di droga, poi il tentativo di violenza sessuale. «Dobbiamo ammettere che la campagna informativa voluta dal sindaco - ha precisato l'assessore alla qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore - per sensibilizzare i cittadini, invitandoli a collaborare, ha dato i suoi frutti. In entrambi i casi, come per episodi precedenti, la segnalazione dei cittadini è stata essenziale per evitare che i reati venissero portati a compimento».
Nonostante la soddisfazione per il progetto sicurezza fin qui attuato, compreso l'attivazione del numero verde, secondo l'assessore Senatore c'è ancora molto da fare: «Non voglio dare ancora delle date - dice - ma posso dire con certezza che, dopo continui stop e rinvii, il sistema di telecamere al centro, e dunque anche nella villa comunale di viale Crispi, sarà presto attivato. Ho seguito di persona questa faccenda, cercando di risolvere gli intoppi burocratici e giudiziari che per troppo tempo hanno bloccato l'utilizzo del sistema per ragioni di privacy». Già da tempo, infatti, gli stessi residenti del centro avevano lamentato la scarsa vigilanza nei giardinetti pubblici di viale Crispi.
Fonte: Il Portico
rank: 10967104
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...