Tu sei qui: CronacaTermina un anno da dimenticare per Cava
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 31 dicembre 2001 00:00:00
Si chiude un anno che non sarà certo ricordato come uno dei migliori per Cava de' Tirreni ed i suoi cittadini; se ne apre un altro denso, almeno in prospettiva, di problemi, urgenze improcrastinabili e scelte difficili. Nel corso del "defunto" 2001 si è registrato il cambio della guardia a Palazzo di Città: da Raffaele Fiorillo ad Alfredo Messina, da una coalizione di centrosinistra ad una di centrodestra. Sono cambiati i protagonisti e gli schieramenti politici, ma non sono mutati, purtroppo, gli scenari, alquanto foschi, che caratterizzano la vita cittadina. E' un refrain divenuto ormai stucchevole: siamo costretti a ripeterci e gradiremmo davvero non farlo, ma purtroppo i problemi e le emergenze non accennano a diminuire. Si apre, dicevamo, un nuovo anno all'insegna dell'incertezza e della precarietà. La coalizione di maggioranza che governa a Palazzo di Città sembra dimenarsi tra mille rivoli di polemiche e di lotte intestine, non riuscendo a dare di sé un'immagine di forza e solidità. E tutto ciò non fa certo ben sperare, proprio in un momento, quello attualmente vissuto dalla nostra città, in cui sono richiesti coraggio, decisionismo ed unità d'intenti. Traffico e viabilità, penuria di impianti sportivi, disoccupazione giovanile, recupero del centro storico; ed ancora, emergenza criminalità, il problema della sanità, la questione prefabbricati, il rilancio del turismo, l'agitazione dei vigili urbani. L'elenco delle problematiche da affrontare e risolvere al più presto è, in realtà, ancora più corposo, ma preferiamo limitarci ad elencare solo quelle più urgenti. Non crediamo ci sia più tempo per tergiversare o spendere le energie in inutili beghe di basso profilo. "Basta chiacchiere, dovranno parlare i fatti concreti": sembra che questa sia la nuova regola imposta dal sindaco Messina ai suoi collaboratori (leggi l'articolo di riferimento nella sezione "Palazzo di Città"). Non possiamo che essere d'accordo con questo diktat sindacale: ci auguriamo solo che sia realmente e finalmente messo in atto. Sarebbe il modo migliore per voltare pagina ed affrontare il 2002 con uno spirito diverso. E proprio a proposito del nuovo anno, tutta la Redazione del Portico coglie quest'occasione per augurarvi un sereno e felice 2002. Il nostro appuntamento con voi è fissato per mercoledì 2 gennaio, con il consueto aggiornamento della rassegna stampa e con tutti gli altri servizi di cui, comunque, potete usufruire anche in questi giorni festivi. Auguri a tutti!
Fonte: Il Portico
rank: 10577102
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...