Tu sei qui: CronacaTerra dei Fuochi, blitz della Polizia e dell'Esercito contro abusivismo e gestione illecita di rifiuti a Scampia e Melito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 06:53:13

La Polizia Metropolitana di Napoli (sezione Comando in collaborazione con la sezione Ambiente/Stradale e distretti di Nola e Pompei), in sinergia con l'Esercito Italiano - raggruppamento Campania operazione "Strade Sicure" - ha condotto un importante intervento di contrasto alle attività illecite legate alla gestione dei rifiuti nelle aree di Scampia e Melito, nell'ambito delle operazioni attivate dalla Prefettura di Napoli per il contrasto al fenomeno della Terra dei Fuochi.
L'attività ha portato a risultati significativi:
- 12 persone denunciate, alcune con precedenti penali e legami con la criminalità organizzata locale
- 10 controlli mirati nelle aree più sensibili
- 10 sequestri complessivi, tra cui 3 veicoli adibiti al trasporto rifiuti, 2 rimorchi e 1 piazzale
- 36mila euro di sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada e normative di settore
A Scampia, tutti i siti controllati sono risultati completamente privi di autorizzazione, configurandosi come attività totalmente abusive. A Melito, le attività ispezionate e successivamente sequestrate riguardavano esclusivamente gestione illecita di rifiuti, in violazione della normativa ambientale vigente.
Questi controlli della Polizia Metropolitana di Napoli si inseriscono in un percorso intrapreso da tempo dalla Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con le forze dell'ordine e l'Esercito Italiano, nell'ambito delle attività coordinate dalla Prefettura di Napoli, per restituire legalità e sicurezza al territorio, contrastando i traffici illeciti che inquinano l'ambiente e alimentano circuiti criminali. La sinergia tra Polizia Metropolitana ed Esercito si conferma un modello efficace per il presidio del territorio e la tutela della salute pubblica e dell'ambiente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10601101
Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri, 27 ottobre, quando un velivolo Cessna 206 ha effettuato un ammaraggio di emergenza nello specchio acqueo del porto commerciale di Napoli a causa di un'avaria al motore. Sul posto è intervenuta prontamente la Guardia Costiera di Napoli, che ha mobilitato due...
Nel pomeriggio del 26 ottobre, gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un cittadino extracomunitario per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Su una segnalazione anonima che indicava la presenza di una persona...
Prosegue l'attività di controllo dei Carabinieri contro lo spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Nel pomeriggio di domenica 27 ottobre, i militari della Stazione dei Carabinieri di Tramonti hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria un uomo di 30 anni, domiciliato nel comune costiero,...
Nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Tramonti, impegnati in un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, hanno denunciato un uomo di 30 anni, residente nel comune montano, per detenzione di droga ai fini di spaccio. Durante...