Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei, è il più forte da 40 anni. Sindaco di Pozzuoli: «Notte che non dimenticheremo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 07:20:32
I Campi Flegrei sono in allerta a causa dell'ultimo sciame sismico registratosi che, fino alle ore 00:31 del 21 maggio, ha fatto registrare in via preliminare circa 150 terremoti con Magnitudo durata (Md) ≥ 0.0 (95 localizzati) e una Magnitudo massima (Md) di 4.4 (±0.3).
Centocinquanta eventi sismici si sono susseguiti dalle 19.51 di ieri sera alle 00.31 di oggi, costringendo molti cittadini di Pozzuoli a trascorrere la notte in strada, trovando riparo in auto o nelle tendopoli allestite dalla Protezione Civile. Paura anche a Napoli, nella zona collinare come a ridosso del mare, così come a Bagnoli come ai Colli Aminei. All'alba, a causa del freddo, molti hanno deciso di fare rientro a casa, sfidando la paura.
Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'evento di Md 4.4 è stato il più energetico tra quelli registrati dall'inizio dell'attuale crisi bradisismica iniziata nel 2005. L'epicentro è collocato all'interno della Solfatara ad una profondità di 2.6 km.
Non si registra allo stato attuale un aumento della velocità di sollevamento che attualmente è di 2 cm/mese. Sempre allo stato attuale, non si registrano variazioni di andamento nelle deformazioni orizzontali o deformazioni locali del suolo diverse rispetto all'andamento precedente.
Tuttavia, l'INGV sottolinea che durante la crisi bradisismica del 1982-84 il sollevamento raggiunse i 9 cm al mese, con oltre 1300 eventi sismici mensili. Attualmente, nell'ultimo mese, sono stati registrati circa 450 eventi.
Inoltre, i parametri geochimici non mostrano variazioni significative rispetto agli ultimi mesi, ad eccezione dell'incremento di temperatura e pressione che caratterizza il sistema idrotermale.
L'INGV precisa che la sismicità non è un fenomeno prevedibile e che non si può escludere il verificarsi di altri eventi sismici di energia analoga a quelli già registrati durante lo sciame in corso. La comunità scientifica e le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza della popolazione e adottare le misure necessarie in caso di ulteriori sviluppi.
Le parole del sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni: "Sarà una notte che non dimenticheremo, sarà una notte che molti trascorreranno lontano dalle proprie case. Stiamo lavorando senza sosta per allestire altre tende e altri punti di ristoro. Saremo qui per ogni vostra esigenza. Il supporto del Dipartimento Nazionale e della Protezione Civile Regionale è stato immediato. Ringrazio tutti quelli che si sono subito mossi per aiutare la nostra comunità. Ringrazio tutti i volontari della Protezione Civile e le forze dell'ordine che sono in questo momento sul nostro territorio. Ringrazio gli assessori comunali e tutti i consiglieri comunali che si sono subito impegnati presentandosi qui da noi per mostrare vicinanza e mettere la città prima di ogni cosa senza differenze di schieramenti politici. Nella fretta dimentico sicuramente qualcuno e di questo me ne scuso in anticipo. Fatevi forza, abbracciamo i nostri cari, supereremo anche questo".
(in foto, pubblicata da Francesco Emilio Borrelli, la situazione a Bagnoli)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10218105
Un episodio drammatico si è consumato ieri, 21 gennaio, presso la clinica Sacro Cuore di Cosenza.Intorno alle 18:30, una neonata di appena un giorno è stata rapita da una donna e un uomo, identificati come una 53enne di Castrolibero e il marito 43enne di origine senegalese. La coppia, ossessionata dall'idea...
Un'importante operazione contro i crimini ambientali è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio-Paestum e dal personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS. Gli interventi hanno portato al sequestro di una vasta area di circa...
Un accoltellamento ha scosso questa mattina il lungomare Trieste di Salerno, all'altezza dell'ex palazzo delle Poste centrali. A seguito di un litigio animato tra tre persone, una è stata ferita con un'arma da taglio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato soccorso...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in linea con le indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - S.E. Michele di Bari - ha disposto, a partire dai primi di dicembre dello scorso anno, nella città partenopea, un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto al fenomeno...