Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 avvertita anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 07:10:02
La terra ha continuato tremato ai Campi Flegrei: alle 1.25 di stanotte, una scossa sismica prolungata e forte, di magnitudo 4.4, ha risvegliato la popolazione, spingendo molti ad abbandonare le proprie abitazioni in preda al panico. L'epicentro del sisma è stato identificato in mare, a soli due chilometri di profondità e a breve distanza dalla costa di via Napoli, a Pozzuoli, ma è stato avvertito con maggiore intensità a Napoli, nel quartiere di Bagnoli.
I danni maggiori si sono registrati proprio a Bagnoli, dove sono caduti calcinacci dalle abitazioni e dalla chiesa di Sant'Anna, il cui campanile ora necessiterà di verifiche strutturali approfondite. In questa area, una donna è stata ferita a seguito del crollo di un controsoffitto, riportando escoriazioni. Per tutta la notta i Vigili del Fuoco hanno operato per liberare alcuni cittadini rimasti intrappolati nelle proprie case, con porte bloccate dalla scossa.
La scossa di stanotte, secondo il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, si è distinta per «accelerazioni serie, mai registrate prima, a conferma della sua violenza». Le autorità hanno riferito che, in aggiunta alla scossa principale, si sono verificate altre sei scosse minori, la più forte delle quali di magnitudo 1.6.
La tensione si è fatta sentire anche all'ex base Nato di Bagnoli, destinata ad accogliere la popolazione in caso di emergenza: qui, dopo la chiusura dei cancelli, è scoppiata una protesta fra i cittadini, che hanno forzato l'ingresso per cercare rifugio. La situazione è stata gestita senza escalation di violenza, ma il malcontento rimane alto, come evidenziato da un uomo che al megafono ha chiesto un incontro urgente con le autorità comunali per discutere le misure di sicurezza.
Le verifiche strutturali inizieranno immediatamente, con particolare attenzione alle scuole, che resteranno chiuse. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha annunciato la mobilitazione di dieci squadre dei vigili del fuoco per questi controlli, assicurando una risposta rapida e coordinata alla crisi. Oggi scuole chiuse a Bagnoli, Fuorigrotta e Pozzuoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105423101
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....