Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 avvertita anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 07:10:02
La terra ha continuato tremato ai Campi Flegrei: alle 1.25 di stanotte, una scossa sismica prolungata e forte, di magnitudo 4.4, ha risvegliato la popolazione, spingendo molti ad abbandonare le proprie abitazioni in preda al panico. L'epicentro del sisma è stato identificato in mare, a soli due chilometri di profondità e a breve distanza dalla costa di via Napoli, a Pozzuoli, ma è stato avvertito con maggiore intensità a Napoli, nel quartiere di Bagnoli.
I danni maggiori si sono registrati proprio a Bagnoli, dove sono caduti calcinacci dalle abitazioni e dalla chiesa di Sant'Anna, il cui campanile ora necessiterà di verifiche strutturali approfondite. In questa area, una donna è stata ferita a seguito del crollo di un controsoffitto, riportando escoriazioni. Per tutta la notta i Vigili del Fuoco hanno operato per liberare alcuni cittadini rimasti intrappolati nelle proprie case, con porte bloccate dalla scossa.
La scossa di stanotte, secondo il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, si è distinta per «accelerazioni serie, mai registrate prima, a conferma della sua violenza». Le autorità hanno riferito che, in aggiunta alla scossa principale, si sono verificate altre sei scosse minori, la più forte delle quali di magnitudo 1.6.
La tensione si è fatta sentire anche all'ex base Nato di Bagnoli, destinata ad accogliere la popolazione in caso di emergenza: qui, dopo la chiusura dei cancelli, è scoppiata una protesta fra i cittadini, che hanno forzato l'ingresso per cercare rifugio. La situazione è stata gestita senza escalation di violenza, ma il malcontento rimane alto, come evidenziato da un uomo che al megafono ha chiesto un incontro urgente con le autorità comunali per discutere le misure di sicurezza.
Le verifiche strutturali inizieranno immediatamente, con particolare attenzione alle scuole, che resteranno chiuse. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha annunciato la mobilitazione di dieci squadre dei vigili del fuoco per questi controlli, assicurando una risposta rapida e coordinata alla crisi. Oggi scuole chiuse a Bagnoli, Fuorigrotta e Pozzuoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101725107
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...