Tu sei qui: CronacaTerremoto Centro Italia: parte catena di aiuti da Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 agosto 2016 17:00:39
Il Comune di Cava de'Tirreni si sta adoperando per garantire il proprio apporto alle popolazioni del Centro Italia, flagellate dal sisma verificatosi mercoledì 24 agosto 2016.
L'amministrazione Comunale nella persona del sindaco Vincenzo Servalli, ha messo a disposizione mezzi e uomini per la operazioni di soccorso, sulla base di iniziative in linea con la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana.
A tal proposito, questa mattina, giovedì 25 agosto 2016, il sindaco Vincenzo Servalli, il vice sindaco Nunzio Senatore e l'assessore alle Politiche Sociali Autilia Avagliano, hanno incontrato i responsabili locali della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, per verificare l'eventualità di interventi nella zone colpite dal terremoto. Le istituzioni competenti hanno ribadito la necessità di coordinare tutte le attività di aiuto. Ogni azione di intervento azzardata e non coordinata potrebbe arrecare disagi.
In tal senso la Sala Operativa regionale di Protezione Civile prenderà atto delle raccolte spontaneamente effettuate e, solo in caso di richiesta dal Sistema nazionale della protezione civile, provvederà a contattare i referenti per la eventuale consegna. «Accogliamo con grande soddisfazione - dichiara il sindaco Vincenzo Servalli - la disponibilità dei nostri soccorritori, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana, con i quali ci confronteremo a faremo partire le nostre azioni sulla base di un loro indirizzo. Il nostro compito, è quello di metterci a disposizione per fornire aiuti che coordineremo con gli enti preposti. Il coordinamento degli interventi è il fondamento per un supporto che sia di qualità e non di ostacolo alle operazioni in atto».
Fonte: Il Portico
rank: 100210108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...