Tu sei qui: CronacaTerremoto, cinque scosse nel beneventano: edifici pubblici chiusi
Inserito da (redazioneip), lunedì 16 dicembre 2019 13:41:07
Stamattina cinque le scosse di magnitudo superiore a 3 della scala Richter che, dalle 9 alle 11.30 hanno fatto tremare la terra nel Sannio.
La terra ha cominciato a tremare alle 9.06 di questa mattina: una scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter. Due minuti più tardi, alle 9.08, un'altra scossa, questa volta di magnitudo 3.2. Poi due scosse in rapidissima successione: alle 9.52 e alle 9.53, rispettivamente di magnitudo 3 e 3.4. La quinta, la più forte, alle 11.36: una scossa di magnitudo 3.8 della scala Richter.
Un vero e proprio sciame sismico che ha convinto il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, a disporre l'immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici ad eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi. Il sisma è stato avvertito anche nei comuni dell'Irpinia dove è stata disposta la chiusura delle scuole in Valle Caudina e nel Baianese mentre ad Avellino molti istituti scolastici hanno attuato il piano di evacuazione.
Al momento, comunque, non si registrano danni a cose o persone.
Fonte: Il Portico
rank: 103717108
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...