Tu sei qui: CronacaTerremoto di magnitudo 2.2 sul Vesuvio, ma nessuna anomalia: situazione sotto controllo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 15:37:31
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata ieri, lunedì 26 maggio, alle ore 7:40 nell’area del Vesuvio. Il sisma, rilevato dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto una profondità estremamente superficiale, pari a soli 0,1 chilometri.
La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione del comune di Ottaviano, il più vicino all'epicentro. Nonostante la bassa magnitudo, l'evento ha attirato l’attenzione per via della profondità molto ridotta: i terremoti superficiali, pur avendo energia limitata, risultano spesso più percepibili.
La Sala Operativa dell'Osservatorio Vesuviano ha confermato il sisma, sottolineando che l'evento rientra nella normale attività sismica dell'area e non presenta caratteristiche anomale. Secondo i dati più recenti, il livello di allerta vulcanica resta verde, a indicare uno stato di attività regolare, senza evidenze di rischio eruttivo imminente.
Gli scienziati dell’INGV hanno ribadito che episodi isolati o sciami sismici di lieve entità sono compatibili con la fisiologia di un sistema vulcanico attivo. Al momento non si registrano segnali premonitori di un'eruzione, come risalita di magma verso la superficie, aumento delle emissioni di gas vulcanici o deformazioni anomale del suolo.
Il sistema di monitoraggio dell'Osservatorio Vesuviano, che impiega sismografi, stazioni geochimiche e sensori GPS, non ha rilevato alcuna anomalia recente. Nemmeno l'attività sismica registrata negli ultimi giorni nei Campi Flegrei mostra correlazioni dirette con il Vesuvio o variazioni del rischio.
Intanto, il Comune di Pozzuoli ha diramato un avviso informando che è in corso uno sciame sismico nell'area flegrea iniziato alle 19:27 (ora locale) del 25 maggio. L'Amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile, segue da vicino l'evolversi della situazione, pronta a fornire aggiornamenti.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10547102
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Ad Amalfi, una donna ha compiuto un gesto di grande coraggio presentandosi presso la stazione dei Carabinieri per denunciare le continue violenze subite dal marito. Con lei, i suoi due figli minori, che in alcune occasioni avevano persino assistito ai maltrattamenti. Un momento delicato, gestito con...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...