Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTerremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada per la paura. Sindaco chiude le scuole

Cronaca

Siena, terremoto, scuole, cronaca

Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada per la paura. Sindaco chiude le scuole

Dopo la prima, altre scosse di minore intensità sono state registrate successivamente. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 febbraio 2023 07:31:35

Una forte scossa di terremoto è stata registrata a Siena. Alle 21.51 la prima scossa, molto forte, percepita benissimo in diverse zone della città, dal centro storico alle periferie (magnitudo 3.5, epicentro in Valli, fuori Porta Romana).

Dopo la prima, altre scosse di minore intensità sono state registrate successivamente. Come riporta Antennaradioesse Siena, la seconda, di magnitudo 2.4, ha avuto come epicentro l'istituto Tito Sarrocchi. La terza, sempre di 2.4, ha avuto come epicentro in Via del Camporegio. La quarta (2.1) in Stada della Peruzza. La quinta (2.7) a San Prospero. La sesta (2.0) alle 22.10 in Piazza del Campo. La settima (2.6) alle 22.36 in Via Fontanella, vicino al Liceo classico. L'ottava (2.0) alle ore 22.53 a San Prospero, la nona (2.7) alle ore 22.54 come epicentro Strada di Pescaia, tra i Cappuccini e San Prospero, subito seguita da una decima (2.4) in zona Marciano-Custoza. L'undicesima e la dodicesima scossa si sono verificate sempre in zona Cappuccini, alle ore 23.12 (2.4 di magnitudo) e 23.25 (2.2).

Nessun danno significativo, ma tanta paura. C'è chi è uscito di casa per paura, soprattutto quelli che abitano nei palazzi più alti. Registrato piccolissimo smottamento in strada delle Grotte, senza alcuna criticità. La strada è stata momentaneamente chiusa.

La Protezione Civile del Comune di Siena, a seguito delle scosse di terremoto che si sono verificate nel territorio, qualora i cittadini vogliano uscire dalle proprie abitazioni, raccomanda di recarsi in spazi aperti.

"Io e i tecnici del Comune di Siena siamo in giro per monitorare la situazione. Al momento si conferma che non ci sono danni", ha scritto sui social il sindaco Luigi De Mossi.

Le scuole di ogni ordine e grado di Siena saranno chiuse nella giornata di oggi, anche per permettere valutazioni sulle strutture. Chiuse anche le università.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10045105

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...