Tu sei qui: CronacaTerremoto in provincia di Perugia, proseguono controlli vigili del fuoco su edifici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 marzo 2023 07:21:58
Continuano le operazioni dei vigili del fuoco per sopralluoghi tecnici e verifiche di stabilità su edifici dopo le scosse di terremoto che hanno interessato il territorio della provincia di Perugia.
90 quelli svolti finora, nei quali sono stati riscontrati per la maggior parte danni di lieve entità alle strutture, microlesioni e sono state rimosse alcune parti pericolanti da edifici.
Al momento nelle zone di Umbertide, Cenerente e Pierantonio operano 8 squadre dei vigili del fuoco con il rinforzo di 31 unità, mentre da stasera alle ore 20 sarà disposto il raddoppio dei turni per il Comando di Perugia.
Nella mattinata di ieri, il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco ha disposto l'invio nella provincia umbra di 6 tecnici esperti nella valutazione di edifici con dissesti statici e di piloti di droni utili a verificare in altezza gli edifici segnalati come lesionati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10386100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...