Tu sei qui: CronacaTerremoto nei Campi Flegrei: magnitudo 4.0 con epicentro a Pozzuoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 10:31:26
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo 4.0 con epicentro in zona Dazio, nel comune di Pozzuoli, a una profondità di circa 3 chilometri.
Dopo alcuni giorni di relativa tregua, torna quindi la paura in una delle aree più sensibili dal punto di vista sismico e vulcanico. Al momento non si registrano danni a cose o persone e non risultano chiamate ai vigili del fuoco, segno che l'evento, pur intenso, non ha provocato conseguenze rilevanti. Tuttavia, molte persone sono scese in strada, spaventate dal boato e dal tremore durato alcuni secondi.
È attualmente in corso uno sciame sismico, con scosse di assestamento di lieve entità che stanno interessando la stessa zona. Gli esperti monitorano la situazione con la massima attenzione, soprattutto per valutare eventuali evoluzioni nei fenomeni legati al bradisismo flegreo, che da mesi tiene alta la tensione tra la popolazione e le istituzioni locali.
La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale per verifiche infrastrutturali: i treni Alta Velocità e Intercity possono registrare ritardi. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni. La circolazione potrà subire rallentamenti anche a Nord e Sud del nodo di Napoli. L'offerta commerciale è in corso di riprogrammazione. Al lavoro i tecnici di RFI per le verifiche.
Dalle ore 14.00 è ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria nell'intero Nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale a seguito di un evento sismico di magnitudo 4.0 che ha interessato la zona dei Campi Flegrei.
La circolazione è stata riattivata dopo i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato delle linee da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109913105
In data 17 ottobre 2025, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al "Decreto di sequestro preventivo", emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, di un'area di trasferenza sita nel Comune di Cimitile (NA),...
Ritrovato nella tarda mattinata di ieri il corpo di Fabio Celella, il 45enne disperso dal 14 ottobre a Ravello. Dalla sera del 16 ottobre i Vigili del Fuoco erano alla ricerca del disperso a seguito della denuncia da parte di una dipendente dell'Hotel Caruso. Alle prime luci del mattino di ieri, 17 ottobre,...
Nella tarda serata del 13 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per...
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Varese e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, hanno concluso un'attività di polizia economico finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che - impiegando un elicottero...