Tu sei qui: CronacaTerrore al Pronto Soccorso
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 marzo 2003 00:00:00
Notte da incubo al Pronto Soccorso: un noto pluripregiudicato, originario di Nocera Inferiore, affetto da problemi psichiatrici e di tossicodipendenza, dapprima tenta di tagliarsi le vene e poi minaccia i medici e gli infermieri della Divisione di prima emergenza. Antonio Pucci, questo il nome dell'uomo, è stato fermato dagli agenti della volante della Polizia locale e trasferito all'ospedale di Oliveto Citra, dove è stato predisposto un trattamento sanitario obbligato (Tso). Non si tratta della sua prima incursione. Già in mattinata, l'uomo aveva tentato di accamparsi nei locali esterni a quelli del laboratorio di analisi, dove era stato sorpreso da alcuni dipendenti mentre imbrattava le pareti esterne. Un episodio, a quanto pare, solo in apparenza di scarso rilievo. Secondo il personale del Pronto Soccorso, per la terza volta in poco più di un mese, l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" è finito nel mirino di esagitati. Sotto tiro sempre il Pronto Soccorso, particolarmente appetibile nelle ore notturne. E la conferma arriva dai commenti del personale sanitario: «Non è la prima volta. Anzi, è diventata quasi una brutta abitudine. Negli anni scorsi, quest'uomo ha picchiato finanche un autista ospedaliero. Qualche mese fa, è giunto in ospedale con le piattole ed è andato in escandescenza. Ma non è il solo. L'intervento della Polizia è sempre immediato, ma è necessario un servizio di vigilanza ospedaliero». Antonio Pucci aveva delle ferite ai polsi. Stando alle prime testimonianze raccolte, avrebbe tentato di tagliarsi le vene. Giunto al Pronto Soccorso, è stato colto da un raptus. L'uomo ha cominciato ad inveire, minacciando più volte i sanitari, che hanno cercato in tutti modi di calmarlo. È stato necessario l'intervento della Polizia. Qualche ora più tardi, è stato disposto il trasferimento ad Oliveto Citra. Intanto, continua l'invito alla pazienza da parte dei vertici dell'Asl Sa1. I dirigenti rassicurano che sono già in corso d'opera i concorsi (a selezione interna) per la copertura dei posti di vigilanza. Nei mesi scorsi, il servizio è già stato potenziato negli altri presidi degli "Ospedali Riuniti delle Tre Valli". Presto dovrebbe essere applicata la stessa procedura anche per il "Santa Maria dell'Olmo".
Fonte: Il Portico
rank: 10287104
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...
Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...
Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...