Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTestamento contestato, Corte d’Appello conferma assoluzione per medico di Maiori

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, cronaca, testamento, assoluzione

Testamento contestato, Corte d’Appello conferma assoluzione per medico di Maiori

I fatti risalgono al 2017, quando la nipote della donna, ormai defunta, sporse denuncia contro il medico e il notaio. L'assoluzione era già arrivata in primo grado nel 2020 e a tre anni di distanza è stata confermata.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 11:20:01

Assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste. La sentenza della Corte d'Appello di Salerno riguarda un medico di Maiori, che - secondo l'accusa - avrebbe approfittato dello stato di infermità della zia per appropriarsi di due immobili, uno situato lungo Corso Reginna e l'altro nella parte alta della cittadina della Costa d'Amalfi. Lo riporta "Il Mattino" oggi in edicola.

Il medico era imputato per circonvenzione di incapace, appropriazione indebita e per falso in atto pubblico in concorso con il notaio di Angri che aveva accettato di redigere il testamento, mentre i due testimoni dell'atto rispondevano per favoreggiamento.

L'assoluzione era già arrivata in primo grado nel 2020 e a tre anni di distanza è stata confermata. I fatti risalgono al 2017, quando la nipote della donna, ormai defunta, sporse denuncia perché, come testimoniato dalla badante dell'anziana, il notaio e i suoi testimoni non sarebbero mai andati a casa della signora a raccogliere le volontà testamentarie.

Tra notaio e medico, nel periodo in cui avrebbero dovuto essere insieme a casa della donna, dalle 20 alle 21 del 16 luglio del 2015, ci sarebbe stata una «telefonata» poi rintracciata attraverso i tabulati e non giustificata dai due indagati.

Adesso queste ipotesi accusatorie sono state smantellate per la seconda volta e tra 90 giorni saranno pubblicate le motivazioni.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Testamento contestato, Corte d’Appello conferma assoluzione per medico di Maiori Testamento contestato, Corte d’Appello conferma assoluzione per medico di Maiori

rank: 107732107

Cronaca

Cronaca

Ruba uno zaino nei pressi della stazione, fermato e denunciato un uomo a Salerno

Nella serata del 22 ottobre, nell'ambito dell'operazione Strade Sicure, i militari dell'Esercito Italiano hanno individuato in zona stazione centrale un soggetto che si allontanava frettolosamente con in mano uno zaino da donna. Insospettiti dall'atteggiamento del giovane, i militari - unitamente a personale...

Cronaca

Coltivava cannabis in un casolare: arrestato un uomo a Cava de' Tirreni

Una vera e propria piantagione di cannabis è stata scoperta dalla Polizia di Stato all'interno di un casolare nella zona collinare di Cava de' Tirreni. L'operazione, condotta dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza, ha portato all'arresto di un uomo del 1947, accusato di coltivazione e...

Cronaca

Tentata estorsione e incendio ai danni di una pizzeria: un uomo ai domiciliari a Battipaglia

Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia ha eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un uomo ritenuto responsabile dei reati di tentata estorsione...

Cronaca

Cosenza, nei guai Tiktoker con oltre 1 milione di followers: guadagni per oltre 200mila euro mai dichiarati al Fisco

Le Fiamme Gialle quotidiana attività di contrasto ai fenomeni di evasione ed elusione fiscale, hanno individuato un Tiktoker Youtuber con più di 1 milione di iscritti, ed oltre 200 milioni di visualizzazioni, sui canali personali, che, nel tempo, ha incassato oltre 200.000 euro senza mai dichiararli...