Tu sei qui: CronacaTestimoni di Geova, nuovo luogo di culto
Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2009 00:00:00
Sabato 2 maggio, alle ore 17.30, si inaugura a Cava de’Tirreni un nuovo luogo di culto dei Testimoni di Geova, chiamato “Sala del Regno” e situato in via Ernesto Di Marino 10/b, nei pressi del Liceo Scientifico.
La “Sala del Regno” sarà aperta al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 12.00, in modo che chi lo desidera potrà fare una breve visita guidata dell’edificio, che verrà poi inaugurato nel pomeriggio.
Aumentano così i centri di culto presenti nella provincia di Salerno, che ospitano 60 congregazioni (o comunità) che vi si riuniscono a turno. Il primo centro a Cava de’Tirreni fu aperto alla fine degli anni ’60 in via Guerritore ed era utilizzato da un piccolo gruppo. Ora nella provincia di Salerno ci sono oltre 5.000 evangelizzatori di porta in porta dei Testimoni di Geova e circa 5.000 simpatizzanti.
Il programma di inaugurazione prevede un discorso ufficiale che sarà pronunciato dal Sig. Massimiliano Mattiucci della Congregazione dei Testimoni di Geova di Roma. I testimoni hanno interamente autofinanziato l’opera di costruzione mediante offerte volontarie ed hanno donato il loro tempo nei fine settimana e nei periodi di ferie.
Hanno partecipato ai lavori uomini e donne, giovani ed anziani, lavoratori specializzati e non. Complessivamente, oltre 600 volontari hanno dato il loro contributo. In alcuni giorni festivi un massimo di 100 Testimoni di ogni età lavoravano insieme con operosità ed ordine. Durante la cerimonia di inaugurazione saranno intervistati alcuni di questi volontari, che illustreranno ai presenti i vari lavori eseguiti ed il generoso impegno di tutti i testimoni che vi hanno partecipato.
La costruzione, che ha richiesto 36 mesi di lavoro, si estende su due livelli. Vi sono alcune sale minori ed un locale che ospita la biblioteca, oltre a giardini ed un ampio parcheggio. Il centro verrà utilizzato dalle 4 comunità presenti a Cava de’Tirreni, che vi si raduneranno a turno due volte alla settimana. In totale circa 750 persone, fra Testimoni e simpatizzanti, della zona avranno ora la possibilità di riunirsi in questo locale per essere istruiti, alla luce dei princìpi biblici, sui valori delle famiglia, della morale e del rispetto cristiano. Chiunque lo vorrà potrà assistere alla funzione liberamente. L’ingresso è aperto al pubblico e non si dovranno pagare somme di denaro per l’accesso.
La nuova “Sala del Regno” diventerà anche un punto di riferimento per organizzare l’opera di evangelizzazione dei Testimoni che reca benefici all’intera collettività. Infatti, grazie all’insegnamento dei valori cristiani impartito dai Testimoni, varie persone sono uscite dal tunnel della droga ed altri hanno abbandonato stili di vita abbietti oppure hanno salvato il proprio matrimonio in crisi.
Il centro ospiterà anche le celebrazioni di matrimoni validi a tutti gli effetti civili, in quanto esistono ministri di culto dei Testimoni di Geova autorizzati dallo Stato italiano a tale scopo, in virtù del riconoscimento legale come confessione religiosa concesso loro dallo Stato italiano. A livello nazionale, la confessione conta oltre 430mila tra associati e simpatizzanti. Nel mondo i Testimoni sono oltre 7 milioni e 200mila e circa 18 milioni i simpatizzanti.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa dei Testimoni di Geova di Cava de’ Tirreni - Tel. 340.2330267; e-mail: giuseppeavagliano@libero.it
Fonte: Il Portico
rank: 10278106
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....