Tu sei qui: CronacaTestimoni di Geova, sabato la commemorazione
Inserito da Ufficio Stampa Testimoni di Geova (admin), mercoledì 19 marzo 2008 00:00:00
I testimoni di Geova di Cava de'Tirreni sono impegnati in questi giorni nell'invitare il pubblico alla commemorazione della morte del nostro Signore Gesù Cristo. La celebrazione si terrà nella Sala Del Regno, sita in via XXV Luglio 66, alle ore 18.30 ed alle ore 20.00. Perché i testimoni di Geova ricordano la morte di Gesù sabato 22 marzo? Perché solo una volta all'anno? Come nasce questa data?
L'Ufficio relazioni pubbliche dei testimoni di Geova di Cava spiega: «Gesù non disse specificamente ogni quanto si dovesse tenere. Disse semplicemente: "Continuate a far questo in ricordo di me" (Luca 22:19). L'apostolo Paolo disse: "Poiché ogni volta che mangiate questo pane e bevete questo calice, continuate a proclamare la morte del Signore, finché egli arrivi" (1 Cor. 11:26). "Ogni volta" non significa necessariamente molte volte all'anno; può significare annualmente nel corso di molti anni. Se si vuol commemorare un avvenimento importante, come un anniversario di matrimonio, o se una nazione commemora un importante avvenimento della sua storia, con che frequenza lo si fa? Una volta all'anno nella data anniversaria.
Ciò sarebbe anche coerente col fatto che il Pasto Serale del Signore fu istituito il giorno della Pasqua ebraica, celebrazione annuale che gli ebrei divenuti cristiani non erano più tenuti ad osservare. I testimoni di Geova celebrano la Commemorazione il 14 nisan, dopo il tramonto, secondo il calendario ebraico in uso nel I secolo. Il giorno ebraico comincia al tramonto e prosegue fino al tramonto successivo. Perciò Gesù morì lo stesso giorno del calendario ebraico in cui istituì la Commemorazione. Il mese di nisan iniziava al tramonto successivo a quando la luna nuova più vicina all'equinozio di primavera diveniva visibile a Gerusalemme. La data della Commemorazione cade 14 giorni dopo. Secondo i calcoli, sabato 22 marzo dopo il tramonto è la data esatta».
La celebrazione avrà inizio con un canto ed una breve preghiera. Dopodiché un ministro di culto pronuncerà un discorso per chiarire le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l'umanità. Come fece Gesù durante l'ultima cena, durante il discorso saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo ed il sangue di Gesù. Infine, un altro canto ed una preghiera concluderanno la cerimonia, che durerà complessivamente circa un'ora. I presenti lo scorso anno a Cava sono stati circa 750, in Italia 436.670 e nelle oltre 100mila comunità del mondo 17.672.443. Anche quest'anno a Salerno la cerimonia sarà tenuta nella lingua dei segni (LIS) in russo, in rumeno ed in inglese. L'ingresso è libero e non si fanno collette.
Per info e contatti:
Giuseppe Avagliano, cell. 3402330267. E-mail: giuseppeavagliano@libero.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10524103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...