Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTifo violento, l'ultrà ricorre in appello

Cronaca

Tifo violento, l'ultrà ricorre in appello

Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2007 00:00:00

Saranno i giudici della Corte d'Appello a decidere se accettare il ricorso presentato dai legali di Geraldo D'Amore, il tifoso 30enne (conosciuto come "Dino Lo Schizzo") condannato in primo grado a 3 anni e 4 mesi di carcere per aver preso parte al pestaggio dell'ispettore del Reparto Mobile di Napoli, Francesco Logrande, nel corso dei tafferugli scoppiati durante il derby tra Cavese e Juve Stabia del 10 aprile 2005. Nelle settimane scorse gli avvocati Michele Sarno e Roberto Lanzi hanno presentato formalmente il ricorso, dopo aver studiato le carte, ed in particolare le motivazioni depositate dal Gup del Tribunale di Salerno, Giordano. L'udienza è prevista per la fine del mese.

Come si ricorderà, il Gup Giordano accolse la richiesta del rito abbreviato presentata dai legali dell'imputato. Nel corso dell'udienza, il pm Genovese, titolare dell'inchiesta sin dalle prime battute, aveva formulato la richiesta di pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione. Dopo la discussione dell'avv. Sarno, il giudice decise di condannare il giovane tifoso a 3 anni e 4 mesi di carcere. «Uno dei tasselli su cui punteremo - ha spiegato l'avv. Sarno - è senza dubbio l'attendibilità delle foto servite ad identificare il nostro assistito come l'autore del pestaggio. Abbiamo già presentato una dettagliata consulenza tecnica, firmata dall'ing. Giuseppe De Falco, ricercatore universitario, che metteva in discussione le certezze investigative».

E' il 10 aprile 2005 ed a Cava è in programma l'atteso derby Cavese-Juve Stabia, gara considerata a rischio, visti i trascorsi tra le due tifoserie. Imponente il servizio d'ordine messo in piedi dal Commissariato locale, rafforzato anche dagli uomini della Mobile di Napoli. E proprio uno di loro, Francesco Logrande, finisce vittima del pestaggio. Sugli spalti del "Lamberti", settore Distinti, mentre tenta con i colleghi di evitare il contatto tra le tifoserie, cade dai gradini e viene colpito da un calcio al volto. Dopo pochi giorni dalla domenica di follia, al Commissariato di Polizia giunge una telefonata anonima, che avverte che all'angolo tra Viale Marconi e via Talamo è nascosto un cd contenente le foto del presunto colpevole. Nelle ore successive la Polizia identifica ed arresta Geraldo D'Amore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10467105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...