Tu sei qui: CronacaTIM, Vodafone e Wind multate dall'Antitrust
Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2015 09:42:05
Ricorderete quando i servizi di reperibilità da gratuiti furono passati a pagamento dai principali operatori TIM e Vodafone (leggi: Nuove spese extra per Tim e Vodafone: ecco come disattivarle), bene con l'attivazione unilaterale di questi servizi onerosi e la mancata comunicazione di costi non necessari l'Antitrust ha multato, per un totale di 1,5 milioni di euro, gli operatori.
Infatti TIM, Wind e Vodafone sono state multate dall'Antitrust per utilizzo di pratiche commerciali scorrette, Tim e Vodafone per i servizi di reperibilità (Lo Sai e Chiamaora di TIM e Chiamami e Recall di Vodafone) mentre Wind per l'attivazione unilaterale di un servizio oneroso conosciuto come Service Card.
Questa tipologia di condotta è stata ritenuta aggressiva da parte dell'Antitrust, interpretando alla lettera il Codice del Consumo, che ha accomunato l'attivazione di questi servizi come forniture non richieste.
Gli operatori in oggetto sono anche stati coinvolti nel procedimento relativo alla consegna degli elenchi telefonici. Secondo l'Autorità hanno omesso di comunicare la possibilità di rinuncia alla fornitura degli elenchi e di conseguenza all'addebito sulla bolletta del relativo importo (pochi euro che però moltiplicati per milioni di utenti fanno capire il peso di questa vicenda). Vodafone e Tim avrebbero comunicato sul web e sulle fatture questa possibilità mentre Wind avrebbe avuto un ulteriore multa per aver omesso queste comunicazioni.
Ricordiamo ai nostri lettori, almeno a quelli che da tempo non usano più gli elenchi telefonici, di controllare sulle fatture la presenza del costo di consegna e di contattare i relativi call center per evitare un addebito "indesiderato"
Fonte: Il Vescovado
rank: 104934104
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...
Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....