Tu sei qui: Cronaca"Tirreno Festival", partner regionali
Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2005 00:00:00
Si sono appena spenti i riflettori sulla 4ª edizione del "Tirreno Festival", ma già si pensa al 2006. Quest'anno l'evento è tornato nella città metelliana, grazie alla ferrea volontà dei soci dell'Associazione "La Giostra", tra cui il Maestro Gianni Adinolfi e l'avv. Raffaele De Bartolomeis (tra gli ideatori della kermesse musicale). «Un grosso e doveroso ringraziamento - afferma Gianni Adinolfi - va sicuramente al sindaco di Cava de'Tirreni, l'avv. Alfredo Messina, ed all'assessore al Turismo, Antonella Gaeta, che hanno creduto fortemente nella manifestazione-concorso e ci hanno dato tutto il supporto organizzativo ed economico per la migliore riuscita dell'evento. A loro il nostro segno di gratitudine». L'organizzazione si è già messa al lavoro per l'edizione del 2006. «Sarà un anno di proficuo lavoro e di contatti con altri Comuni italiani e sponsor di alto livello - dice Enrico Trotta, giornalista che lavora al management della kermesse canora - poiché vogliamo che anche altri Comuni, altri sindaci ed Enti pubblici siano partecipi all'evento che calamita su Cava de'Tirreni giovani musicisti da tutta la Campania e da tutta Italia». Magliano Vetere (sindaco Carmine D'Alessandro) e Stio (primo cittadino Pasquale Caroccia) tra i Comuni che hanno già espresso la disponibilità a sponsorizzare la prossima edizione. Anche l'Ente "Parco del Cilento e Vallo di Diano" ha offerto la sua sponsorizzazione per il 2006. Si sta trattando per ottimizzare il tutto. «Siamo onorati che altri Comuni campani e soprattutto del Parco Nazionale del Cilento - afferma Raffaele De Bartolomeis - ci dedichino attenzione, anche grazie all'impegno del collega Trotta. Vedremo». Ma veniamo allo spettacolo vero e proprio. Tra i concorrenti "personaggi" distintisi nel corso della kermesse, da evidenziare sicuramente alcuni ragazzi dalle potenzialità artistiche di tutto rispetto. Tra questi Yari Mirko Alfano, di Sant'Antonio Abate, con un sogno nel cassetto: comunicare al mondo, o forse al microcosmo che lo circonda, quanto la musica abbia un valore terapeutico e riesca a risollevare l'umore di chi, in un momento di debolezza (frequente tra i giovani), può andare incontro alla depressione. Il musical è la sua passione ed il suo secondo sogno. Altro personaggio "anomalo", emerso sul palco del "Tirreno Festival", è Alessandro Ragni, chitarrista autodidatta, che con la sua chitarra elettrica ha eseguito il brano "Awake". Un po' filosofo ed un po' palestrato, è espressione dei giovani del nostro tempo, in preda alla confusione più totale. Tra i premiati da segnalare anche un giovane palermitano, Vincenzo Palazzo, che ha eseguito una ciarda, con cui partecipò anche all'edizione 2002 del concorso. Oggi, a tre anni di distanza, ha migliorato l'arrangiamento del pezzo e lo ha riproposto ai circa 3.000 e più spettatori accorsi in Piazza Abbro a godere della buona musica del "Tirreno Festival". Grazie alla sinergia tra il Comune ed i privati, dunque, Cava de'Tirreni si candida fortemente ad essere sempre più la "Città della Musica"...e del "Tirreno Festival".
Fonte: Il Portico
rank: 10005105
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...
Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l'area metropolitana negli ultimi 5 giorni, tenuto anche conto delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - dr. Michele Di Bari, ha sottoposto a sequestro oltre 380...