Tu sei qui: CronacaTirreno Festival, selezioni e finale a Cava
Inserito da L’Addetto Stampa (admin), giovedì 16 giugno 2005 00:00:00
Il Club Universitario Cavese sta ospitando anche quest'anno le selezioni dei partecipanti al "Tirreno Festival", provenienti da Cosenza, Roma, Barletta, Padova, Chieti, Napoli, Frosinone, Ancona, Palermo e varie altre città. La manifestazione, ideata dal M° Gianni Adinolfi, è organizzata dall'Associazione di arte e cultura "La Giostra", con l'intento di promuovere e diffondere la musica italiana, valorizzando giovani artisti emergenti. La serata finale della 4ª edizione si svolgerà venerdì 22 luglio in Piazza Abbro, a Cava de'Tirreni, in diretta televisiva satellitare e terrestre. Madrina della serata Serena Garitta, giovane ed esuberante vincitrice della 4ª edizione del "Grande Fratello", che continua a riscuotere tanta simpatia e successo tra i ragazzi. Al suo fianco l'altrettanto simpatico Raffaele De Bartolomeis, veterano del Festival, da qualcuno denominato il "Bonolis-salernitano" per le sue ricche e fantasiose capacità. I finalisti in gara si esibiranno dal vivo, accompagnati quest'anno da una prestigiosa orchestra di maestri di musica. La giuria, composta da noti musicisti ed editori musicali, sarà presieduta dal M° Paolo Ormi, conosciuto per aver curato, tra l'altro, diversi spettacoli televisivi e musicali in casa Rai, condotti da Raffaella Carrà. Tra gli ospiti, l'esilarante attore-cabarettista Tommaso Romano, trionfatore de "La sai l'ultima?" su Canale 5. Al vincitore sarà assegnata una borsa di studio, mentre per tutti i finalisti verrà prodotta, a cura dell'organizzazione, una compilation del "Tirreno Festival 2005", con l'ulteriore opportunità di realizzare un video musicale (registi Andrea Ricca e Marco Russo). Alla finale garantita la presenza anche dell'attore Francesco Paolantoni, vincitore del "Premio speciale Tirreno Festival 2005". La scelta di Cava de'Tirreni come sede della finale rappresenta una connotazione musicale che il Festival intende dare alla manifestazione, abbinando la città metelliana a tutte le future edizioni e proponendola anche come meta turistica tramite un video-clip di prossima produzione, per esaltare le caratteristiche di una zona ricca di storia, cultura, arte e tradizioni. Come per gli anni passati, il Festival non dimenticherà la solidarietà, con una raccolta di fondi in favore dell'Organizzazione umanitaria "Bambini nel deserto", finalizzata a migliorare la qualità della vita dei bambini che vivono nelle zone desertiche del continente africano, attraverso la realizzazione di strutture sociali, quali scuole e spazi ludici, ed opere pubbliche. Prossimi appuntamenti con le selezioni il 24 giugno ed il 1° luglio, sempre al CUC di Cava. Per il regolamento, il programma e tutte le altre informazioni sul concorso, è possibile rivolgersi alla Segreteria artistica del Festival, in via XXV Luglio 20, a Cava de'Tirreni, oppure telefonare al numero 089 8420304. Dal sito ufficiale, www.tirrenofestival.it, si potrà stampare la scheda iscrizione, per compilarla ed inviarla all'Associazione di arte e cultura "La Giostra" - Casella postale 112 - 84013 Cava de'Tirreni, o al numero di fax 089 8420303.
Per info:
Associazione di arte e cultura "La Giostra", via XXV Luglio n. 20, Cava de'Tirreni
Tel. 089 8420304 / 338 2107520; e-mail: info@tirrenofestival.it
Fonte: Il Portico
rank: 10535100
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...