Tu sei qui: CronacaTombe trafugate, allarme al cimitero
Inserito da (admin), martedì 26 maggio 2009 00:00:00
Crescono le lamentele dei cittadini per il ripetersi di atti di vandalismo sulle tombe dei propri cari. Si parla addirittura di una sorta di “abitudine”, che da diverso tempo sembra ripetersi negli stessi periodi dell’anno.
Non è tanto il valore economico degli oggetti trafugati a dare dispiacere ai parenti dei defunti, quanto la violazione dei sentimenti e del legame morale con il luogo e, in modo particolare, con la tomba del defunto, lasciata vuota, senza fiori ed ornamenti. Vasi, piante, lumini, oltre a crocefissi, cornici d’argento e portafiori, sono stati ancora una volta sottratti, qualche giorno fa, dalle lapidi.
Monta la protesta dei cittadini, stanchi ormai di subire quest’oltraggio e di sentire un forte senso di abbandono intorno alla dimora eterna dei propri defunti. Con ogni probabilità, chi porta via le piante, estirpandole anche dal terreno, le usa per abbellire altre tombe. Con scalpelli e cacciaviti, i ladri hanno anche staccato i decori in argento che circondano gli ovali delle foto dei defunti, facendo leva sul marmo, rimasto danneggiato.
Solo ieri mattina alcune cappelle sono state oggetto di razzia da parte dei malviventi. Diverse persone si sono rivolte alle Forze dell’Ordine per trovare finalmente una soluzione. Sembrerebbe difficoltoso individuare i colpevoli, che con molta probabilità si mischiano ai visitatori abituali del cimitero. Neanche gli uomini della Direzione del cimitero hanno saputo dare una risposta.
Da tempo, il presidente dell’Associazione “Ordine e Quiete”, Giuseppe Salsano, si è fatto portavoce delle lamentele di coloro che hanno subito i danni. La presenza degli agenti di Polizia Municipale potrebbe essere un efficace deterrente, se potessero effettuare un servizio di pattugliamento interno alla struttura.
La richiesta, però, ha trovato forti ostacoli. I "caschi bianchi", infatti, hanno fatto sapere che sarebbe complicato riuscire a coprire, con l’attuale organico, anche questo tipo di servizio, che si andrebbe ad aggiungere ai controlli effettuati nel centro storico, in periferia, davanti alle scuole e durante le manifestazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10975108
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...