Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTombolata di solidarietà per "La Nostra Famiglia"

Cronaca

Tombolata di solidarietà per "La Nostra Famiglia"

Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 1 febbraio 2008 00:00:00

Venerdì 8 febbraio, al calar del sole, l'Auditorium "Andrea Genoino" del Liceo Scientifico di Cava de'Tirreni diverrà l'anfiteatro della solidarietà metelliana. Il Gruppo Amici de' La Nostra Famiglia, sostenuto dall'Associazione Genitori, per l'anno 2008, porterà in scena la 17ª edizione della Tombolata Grassa. La particolare definizione dell'annuale evento, che si caratterizza per l'interessante raccolta di beneficenza, origina dal contenuto delle ceste destinate ai premi agli ambi, terni, quaterne, cinquine e tombole, di anno in anno sempre più ricolme di generi alimentari d'ogni tipo e di particolari oggetti ceramici, il tutto generosamente offerto dai sostenitori de' La Nostra Famiglia.

Scopo della tombolata, che raccoglie migliaia di persone, è quello di consentire al Centro di Riabilitazione di Villa Ricciardi, sito in Rotolo alla Via Massimo Marghieri, di sopperire, seppur in parte, alle costanti esigenze finanziarie in cui versa la struttura metelliana e di consentire ai giovani diversamente abili, e loro accompagnatori, di giungere, a turno, presso la grotta di Lourdes, per impetrare alla Vergine Maria il suo costante sguardo materno su tutta l'umanità, sempre più distratta verso le esigenze dei più deboli e lontana dal riscoprire i veri valori sociali e morali. Lo scorso anno sono stati raccolti circa 10.000 euro e ben 10 sono stati i giovani, ed altrettanti assistenti, che si sono potuti affiancare alle preghiere di Bernadette.

La dr.ssa Renata Zanella, direttrice de' La Nostra Famiglia cavese, con Linda, Minuccia, Rosetta e Simona (le cinque P.A.C. - Piccole Apostole della Carità - fondate dal Beato Don Luigi Monza), affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, riescono a garantire il settimanale trattamento ambulatoriale riabilitativo ad oltre 250 giovani portatori di handicap, significando che per il solo inizio del trattamento terapeutico i tempi d'attesa, talvolta, superano l'anno e ciò per la mancata ristrutturazione dell'ex albergo "Due Torri" di Rotolo-Maddalena.

A tutti è noto (compresi gli Enti ed Istituzioni locali, provinciali, regionali e nazionali) che l'attuale struttura cavese di Via Marghieri è palesemente insufficiente a fronteggiare le pressanti richieste quotidianamente avanzate dai genitori dei bambini, che, proprio per l'età evolutiva, necessitano di urgenti cure specialistiche, che solamente La Nostra Famiglia (attraverso le P.A.C., gli operatori sanitari ed i volontari) riesce a garantire non solo a Cava de'Tirreni, ma in tutte le attive strutture operanti nei cinque continenti. Ad oggi solo vane promesse! La "sofferenza" è dei familiari di quei giovani che, allo stato, non possono beneficiare dei cicli terapici, in tempi rapidi! Rivolgiamo un corale appello alle Istituzioni ed agli uomini di buona volontà, perché sia dato il dovuto sostegno a' La Nostra Famiglia.

Fonte: Il Portico

rank: 10394107

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...