Tu sei qui: CronacaTombolata di solidarietà per "La Nostra Famiglia"
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 1 febbraio 2008 00:00:00
Venerdì 8 febbraio, al calar del sole, l'Auditorium "Andrea Genoino" del Liceo Scientifico di Cava de'Tirreni diverrà l'anfiteatro della solidarietà metelliana. Il Gruppo Amici de' La Nostra Famiglia, sostenuto dall'Associazione Genitori, per l'anno 2008, porterà in scena la 17ª edizione della Tombolata Grassa. La particolare definizione dell'annuale evento, che si caratterizza per l'interessante raccolta di beneficenza, origina dal contenuto delle ceste destinate ai premi agli ambi, terni, quaterne, cinquine e tombole, di anno in anno sempre più ricolme di generi alimentari d'ogni tipo e di particolari oggetti ceramici, il tutto generosamente offerto dai sostenitori de' La Nostra Famiglia.
Scopo della tombolata, che raccoglie migliaia di persone, è quello di consentire al Centro di Riabilitazione di Villa Ricciardi, sito in Rotolo alla Via Massimo Marghieri, di sopperire, seppur in parte, alle costanti esigenze finanziarie in cui versa la struttura metelliana e di consentire ai giovani diversamente abili, e loro accompagnatori, di giungere, a turno, presso la grotta di Lourdes, per impetrare alla Vergine Maria il suo costante sguardo materno su tutta l'umanità, sempre più distratta verso le esigenze dei più deboli e lontana dal riscoprire i veri valori sociali e morali. Lo scorso anno sono stati raccolti circa 10.000 euro e ben 10 sono stati i giovani, ed altrettanti assistenti, che si sono potuti affiancare alle preghiere di Bernadette.
La dr.ssa Renata Zanella, direttrice de' La Nostra Famiglia cavese, con Linda, Minuccia, Rosetta e Simona (le cinque P.A.C. - Piccole Apostole della Carità - fondate dal Beato Don Luigi Monza), affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, riescono a garantire il settimanale trattamento ambulatoriale riabilitativo ad oltre 250 giovani portatori di handicap, significando che per il solo inizio del trattamento terapeutico i tempi d'attesa, talvolta, superano l'anno e ciò per la mancata ristrutturazione dell'ex albergo "Due Torri" di Rotolo-Maddalena.
A tutti è noto (compresi gli Enti ed Istituzioni locali, provinciali, regionali e nazionali) che l'attuale struttura cavese di Via Marghieri è palesemente insufficiente a fronteggiare le pressanti richieste quotidianamente avanzate dai genitori dei bambini, che, proprio per l'età evolutiva, necessitano di urgenti cure specialistiche, che solamente La Nostra Famiglia (attraverso le P.A.C., gli operatori sanitari ed i volontari) riesce a garantire non solo a Cava de'Tirreni, ma in tutte le attive strutture operanti nei cinque continenti. Ad oggi solo vane promesse! La "sofferenza" è dei familiari di quei giovani che, allo stato, non possono beneficiare dei cicli terapici, in tempi rapidi! Rivolgiamo un corale appello alle Istituzioni ed agli uomini di buona volontà, perché sia dato il dovuto sostegno a' La Nostra Famiglia.
Fonte: Il Portico
rank: 10194106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....