Tu sei qui: CronacaTorino, neonato ritrovato dentro cassonetto: sta bene
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 14 gennaio 2024 15:38:03
Poteva essere una tragedia, per fortuna il destino ha voluto che un adolescente di 15 anni ieri sera, si accorgesse dei lamenti provenienti da un cassonetto, vicino a casa sua.
Quando il ragazzo si è avvicinato ha notato un sacchetto di plastica rosso, al cui interno c'era il piccolo, con la placenta e cordone ombelicale ancora attaccati.
Allertati subito i genitori che hanno avvisato immediatamente i sanitari del 118 e i carabinieri che hanno poi trasferito il neonato all'ospedale di Ciriè.
Villanova Canavese è un paese con oltre mille abitanti a meno di trenta chilometri a nord di Torino, verso le Valli di Lanzo.
Lorenzo, questo il nome che è stato dato al piccolo, ha superato senza complicazioni la notte e le sue condizioni di salute non destano preoccupazioni.
È stato il team di Adalberto Brach del Prever, il direttore della pediatria dell'ospedale di Ciriè (Torino), a prendersi cura del neonato:
"Pesa più di 3 chilogrammi: fortunatamente dal suo abbandono al ritrovamento non è passato molto tempo, ma è arrivato in ospedale in ipotermia, quindi dal suo arrivo è tenuto in incubatrice per motivi di sicurezza, ma è in buone condizioni di salute".
Brach del Prever ricorda infine che:
"In tutti gli ospedali è possibile partorire in anonimato", come conferma la carta dei servizi dell'Asl To4, l'Azienda sanitaria locale dell'area.
L'eroe civile di questa storia, è un ragazzo di soli 15 anni che è ancora emozionato per quanto accaduto:
"Sono uscito di casa perché dovevo aprire il portone a mio fratello e per fortuna mi è caduto l'occhio vicino ai bidoni dell'immondizia. Ho visto questo sacchetto rosso e ho sentito come un gatto che si lamentava.
Quando ho capito che era un bambino sono corso subito in casa.
Ho chiamato il papà e la mamma. L'abbiamo subito preso e portato in casa in attesa dell'arrivo dell'ambulanza".
Paolo Secondo Laforet, il papà dell'adolescente, ha chiamato i soccorsi e ha parlato coi carabinieri:
"Sono arrivati subito - racconta il genitore - e dopo qualche minuto l'ambulanza. In quei momenti non sai mai come passa il tempo. È stata un'emozione fortissima. Trovare un bimbo così piccolo è una cosa incredibile.
Non avrei problemi a riconoscerlo come mio figlio, lo adotterei subito".
Dice ancora l'operaio cinquantenne:
"L'ho già fatto presente anche ai carabinieri: sarebbe bello, ma so che è una prassi lunga e tutt'altro che semplice, però noi siamo disponibili. Siamo sinti piemontesi - spiega -. Una famiglia numerosa, perché noi alla famiglia ci teniamo moltissimo. Per noi la prima cosa sono i nostri bambini, la moglie e la famiglia. Siamo molto legati tra di noi e chi entra nella nostra famiglia ne diventa parte integrante. Per questo il bimbo lo sentiamo molto vicino a noi".
Foto: Foto diFrauke RietherdaPixabay e Foto ditookapicdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 106612107
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...
Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo...