Tu sei qui: CronacaTorna a “Chi l'ha visto?” il caso di Luigi Celentano, il ragazzo di Meta scomparso nel 2017
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 gennaio 2024 07:58:03
Mercoledì 17 gennaio, il programma "Chi l'ha visto?" su Rai 3 riaccenderà i riflettori sulla scomparsa di Luigi Celentano, avvenuta sei anni fa. Originario di Vico Equense e residente a Meta, la sua scomparsa ha lasciato molte domande senza risposta.
Le indagini sulla scomparsa di Celentano, per tutti Gigino Wi-Fi, sembrano indicare che stesse fuggendo, ma da chi e per quale motivo? Al momento tre ragazzi, accusati di averlo deriso e bullizzato, sono a processo.
La trasmissione cercherà di dare risposta a queste domande, nella speranza di gettare luce su quello che è realmente accaduto quella tragica notte di febbraio.
La sua famiglia e i suoi amici non hanno mai smesso di cercare notizie su di lui, nella speranza che sia al sicuro ovunque si trovi. La trasmissione potrebbe essere un'opportunità per raccogliere nuove informazioni e far luce su questa dolorosa vicenda.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105511100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...