Tu sei qui: CronacaTorna "Donne di Marzo - Non solo mimose"
Inserito da La Rosa di Gerico (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00
Al via l’edizione 2009 di "Donne di Marzo - Non solo mimose", dedicata quest’anno alla storia, alla cultura, alla memoria delle donne di Cava tra passato e presente.
La manifestazione si terrà per tre giorni alla Sala Teatro Comunale, da giovedì 5 a sabato 7 marzo, ed avrà due appuntamenti sulle frazioni, e precisamente a Passiano giovedì 12 marzo ed a Sant’Anna domenica 15 marzo. Vari e tutti importanti gli eventi della manifestazione.
Da segnalare, in particolare, la “prima” della proiezione del documentario, con la regia di Maria Giustina Laurenzi, dedicato alle Donne Tromboniere, una storia che vede protagoniste già dal secolo scorso le donne delle frazioni di Santa Lucia e Sant’Anna.
Ci sarà, inoltre, la prima dell’atto unico “Il Boa” con la regia di Francesco Puccio ed Ico Gasparri, che trae spunto dalla ricerca decennale di Gasparri sull’immagine della donna nella pubblicità e sarà preceduto proprio dalla proiezione delle immagini della mostra.
Ed ancora, un focus sul lavoro delle donne a Cava tra antichi mestieri e lavori moderni, con interviste e foto di Marisa Grieco e Patrizia Reso.
Di seguito, il programma degli incontri:
GIOVEDI' 5 MARZO
- Ore 18.30
“Il Lavoro delle donne a Cava tra ieri ed oggi”
Mostra fotografica con interviste a cura di Marisa Grieco e Patrizia Reso
- Ore 20.00
Proiezione del film “Il club di Jane Austen” di Robin Swicord 2007”
VENERDI' 6 MARZO
- Ore 18.30
“Chi è il maestro del lupo cattivo?”
L’immagine della donna in pubblicità dal 1990 al 2009, a cura di Ico Gasparri, artista sociale. Partecipa Rosalba Stoia - Vice Presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità
- Ore 20.30
“Il Boa”, atto unico di Ico Gasparri
Tratto dalla tetralogia “Chi è il maestro del lupo cattivo”, regia di Francesco Puccio e Ico Gasparri, interpreti Simona Fasano e Sara Parisi
SABATO 7 MARZO
- Ore 18.30
“Donne e Archibugi - Una storia cavese”
Presentazione del video di Maria Giustina Laurenzi ideato e prodotto da “La Rosa di Gerico”
- Ore 19.30
“Gusto Multietnico”
Degustazione di prodotti e cibi di altre culture
- Ore 20.30
Proiezione film “Il pranzo di ferragosto” di Gianni Di Gregorio - 2008
GIOVEDI' 12 MARZO
- Ore 19.00 - Passiano Cinema Aurora
“Il Lavoro delle donne a Cava tra ieri ed oggi”
Mostra fotografica con interviste a cura di Marisa Grieco e Patrizia Reso
“Donne e Archibugi - Una storia cavese”
Presentazione del video di Maria Giustina Laurenzi ideato e prodotto da La Rosa di Gerico
DOMENICA 15 MARZO
- Ore 19.00 - Sant’Anna Scuola Elementare
“Il Lavoro delle donne a Cava tra ieri ed oggi”
Mostra fotografica con interviste a cura di Marisa Grieco e Patrizia Reso
“Donne e Archibugi - Una storia cavese”
Presentazione del video di Maria Giustina Laurenzi ideato e prodotto da la Rosa di Gerico
Fonte: Il Portico
rank: 10534108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....