Tu sei qui: CronacaTorna "Il Cavallo nella Storia"
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 21 aprile 2005 00:00:00
Tutto pronto per "Il Cavallo nella Storia", in programma domenica 24 aprile. La manifestazione, organizzata da "I Cavalieri della Pergamena Bianca" e giunta ormai alla 10ª edizione, porterà all'attenzione generale il connubio sviluppatosi nei secoli tra l'uomo ed il cavallo ed il ruolo svolto nella storia dal fedele destriero. Un evento di grande qualità, nobilitato dalla presenza di vari gruppi istituzionali. Molte le scolaresche che saranno presenti alla manifestazione. Tutto pronto anche sul piano dell'ordine pubblico. Impegnati la Polizia Municipale ed i volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile, coordinato da Amelia D'Amico. Il pubblico assiepato lungo il percorso (Corso Mazzini, Piazza Duomo, Piazza S. Francesco e Piazza Abbro) potrà ammirare i plotoni istituzionali della Polizia di Stato, dei Carabinieri e delle Giacche Verdi della sezione "Valle Metelliana". Un evento che nelle scorse edizioni ha vissuto interessanti pagine di storia e cultura, con impianti scenici di tutto rispetto. 6 i gruppi che calcheranno le strade del centro cittadino. I Romani saranno presentati dal locale "Club Jesi Ranch", diretto da Antonio Senatore. Seguirà "Elisa di Rivombrosa", sul leit-motiv della nota fiction televisiva, con carrozze d'epoca fornite dall'organizzazione. Un momento a cura del gruppo vietrese "Felicity". Di scena poi i "Cow boy", presentati dal "Treching" di Scafati, con la collezione privata di carrozze del noto scafatese Giulio Cesarano. Ma non finisce qui. La manifestazione vedrà anche la partecipazione dei "Butteri Picentini" guidati da Vito Moriello, con bufale al seguito, e de "I Messicani" presentati dai "Cavalieri dell'Irno", capeggiati da Raffaele Marcelli. Chiuderà la kermesse la "Cavalleria Rusticana", presentata dal "Gruppo Antica Vetere" di Vietri Sul Mare, coordinato da Enzo Avallone.
Fonte: Il Portico
rank: 10016100
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...