Tu sei qui: CronacaTorna in Costa d’Amalfi per lavorare nel turismo e scopre retroscena disdicevoli: «Dipendenti sfruttati e racket degli alloggi»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 12:36:49
«A Positano, a 350 euro, ovvero un terzo dello stipendio, e in nero mi è stato offerto un alloggio da film dell'orrore: una stanzetta minuscola costruita abusivamente infuocata dal sole, in un luogo dove abitano tanti altri lavoratori ammassati in condizioni igienico sanitarie indecorose, fuori paese».
A dirlo, a Fanpage.it, Shanti, una ragazza residente nel Lazio, ma originaria della Costiera Amalfitana, che afferma di essere tornata per aver «ricevuto diverse offerte di lavoro nel settore alberghiero, come cameriera ai piani in hotel e addetta alle pulizie e alle colazioni negli affittacamere».
Ma poi, una volta a colloquio con i datori di lavoro, «mi è stato però impossibile accettarle, in quanto nessuno di questi posti di lavoro prevede l'alloggio, ed è praticamente impossibile trovarne uno. Non solo sulla Costa, ma anche nelle località più interne collegate con ore di pullman alla Costa, ad esempio Agerola».
Shanti racconta di un «racket degli alloggi per lavoratori. Per aggirarlo molti stranieri affittano appartamenti ad Agerola e dintorni in cui si ammassano in tanti, per poi farsi 5 ore al giorno di pullman, tra andata e ritorno, e andare a lavorare a Positano».
La donna racconta a Fanpage.it di aver chiesto spiegazioni senza ottenerne: «Ho chiesto alla titolare di un albergo di Positano se le sembrasse giusto che le ragazze ucraine che ha assunto per le pulizie, oltre che fare un lavoro faticosissimo, senza giorni liberi(!), dalla mattina al tardo pomeriggio 7 giorni su 7, fossero anche costrette a viaggiare cinque ore ogni giorno, sballottate su strade tutte curve, e mi ha risposto che funziona così».
«Non è possibile che un luogo di paradiso per i turisti sia l'inferno per chi ci lavora. Chi si occupa di rendere il settore turistico più equo, umano e legale? Il turismo è cultura e incontro tra nazioni, non deve essere un business senza scrupoli», chiosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102473102
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...