Tu sei qui: CronacaTorna l’ora solare, 27 ottobre lancette indietro. UE propone di abolire il passaggio
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 11:55:37
Torna domenica, 27 ottobre, l'ora solare. Lancette indietro di un'ora e quindi si dormirà un'ora in più. Quando l'orologio segnerà le 3 dovremo spostare le lancette indietro di un'ora (lo smartphone farà da sé). L'ora solare ci accompagnerà fino a domenica 29 marzo 2020.
Lo spostamento di orario ha non pochi effetti negativi sull'umore e la suscettibilità in particolare, per questo l'Unione Europea ha preso in considerazione la possibilità di abbandonare questo sistema, lasciando libero ogni stato individuale di decidere liberamente quale ora adottare, senza dover più cambiarla due volte l'anno.
Lo scorso marzo, infatti, il Parlamento ha messo ai voti la fine del passaggio dall'ora solare a quella legale. Secondo la risoluzione legislativa approvata dai deputati con 410 voti a favore, 192 contrari e 51 astensioni il 2021 potrebbe essere l'ultimo anno con un cambio stagionale dell'ora nell'Unione europea e gli Stati membri manterranno il diritto di decidere il proprio fuso orario.
Ricordiamo che l'ora legale è stata introdotta in Italia nel 1916, ma è stata utilizzata per la prima volta con una legge che entrò in vigore solamente nel 1965. Ciò quando si è visto intensificare un fabbisogno energetico, che si innalzava di livello esponenziale per mancanza di luce diurna. Per quanto riguarda la fascia dei paesi tropicali invece non viene utilizzato nessun cambio dell'ora per via del fatto che la variazione della luce diurna è minima.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10389105
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...