Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorna la festa dell’olio: terza edizione nel segno della musica etnojazz

Cronaca

Salerno, Alburni, Provincia di Salerno

Torna la festa dell’olio: terza edizione nel segno della musica etnojazz

15 e 16 febbraio 2020 a Serre in Provincia di Salerno

Inserito da (admin), lunedì 3 febbraio 2020 12:15:33

Torna per il terzo anno consecutivo la festa dell'olio, che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 febbraio tra le vie del centro storico di Serre (SA).

Una full immersion nella tradizione e nella cultura legate all'olio extravergine d'oliva, autentico riferimento storico, culturale ed economico della provincia a sud di Salerno. Una due giorni tra le vie del centro storico, tra musica, tradizione ed enogastronomia. Si potrà degustare un ricco menù di pietanze della tradizione locale insaporite dalla genuinità dell'olio extravergine d'oliva del territorio.

Anche quest'anno cornice dell'appuntamento gastronomico sarà la buona musica "etnojazz".

Sabato 15 la serata sarà allietata dalla musica del gruppo "Sette bocche", gruppo musicale che condivide l'esperienza della musica popolare in un modo del tutto personale, basato principalmente sulla ricerca, ma sul palco ciascun componente esprime il proprio background musicale, per dare corpo ad uno spettacolo ispirato ai canti e ai balli tipici della cultura popolare.

Domenica 16, invece, sarà protagonista sul palco Alfredo Di Martino, musicista, pianista di Castellammare, poi fisarmonicista e armonicista che presenterà il suo cd "Free Reeds", che nasce dalla passione per la musica classica, jazz e sud-americana.

La due giorni sarà allietata inoltre anche da tanta musica e spettacoli itineranti che attraverseranno i vicoli del suggestivo centro storico serrese.

Una delle novità di quest'anno è rappresentata dalla riapertura del cortile del Palazzo Ducale, all'interno del quale sarà allestita una ricca area espositiva dedicata alle aziende agricole locali che presenteranno e venderanno i propri prodotti tipici.

Sabato 15 febbraio il percorso enogastronomico e l'area espositiva apriranno le porte dalle alle ore 19.00, mentre domenica 16 dalle ore 10.00 fino a tarda serata.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101110106

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...