Ultimo aggiornamento 36 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorna "La Versione di MARTE"

Cronaca

Torna "La Versione di MARTE"

Inserito da (admin), lunedì 11 febbraio 2013 00:00:00

Torna al MARTE Mediateca la rassegna di libri “La Versione di MARTE”, giunta alla quarta edizione. Una serie di presentazioni ad ampio spettro tematico, dal romanzo giallo al saggio storico, dal teatro contemporaneo alla poesia più estrema legata a Majakovskij. La prima tappa de “La Versione di MARTE” prevede un viaggio trasversale, che abbraccia il gusto di un vasto pubblico di lettori. Quattro presentazioni, cui faranno seguito altri libri, già in programma a partire da aprile. Libri che aprono nuovi e forti spaccati nel contesto narrativo campano, lasciando spazio ad una letteratura sempre “curiosa” sui modi di intendere la scrittura.

Primo appuntamento mercoledì 13 febbraio, alle ore 19.00, con “Le notti della Macumba” di Piera Carlomagno (edizioni Cento Autori). Discutono con l’autrice Marcello Ravveduto, Gabriele Bojano e Mariagabriella Alfano. Lettore Giuseppe Basta.

Chi ha ucciso il bel sassofonista biondo mentre suonava di notte sulla spiaggia al chiaro di luna, se chi ha già scontato una pena di 13 anni per quel delitto passionale dice di essere innocente? E perché la pista seguita dall’avvocato Brizzi porta dritto tra i vicoli di Napoli negli anni in cui regna la camorra e fiorisce l’avanguardia culturale? In una soffocante estate napoletana, si arriverà alla sconvolgente soluzione del caso attraverso colpi di scena ed antiche verità.

«Il germe di un’idea può essere una scintilla, come qualcosa di più complesso. L’importante è riconoscerlo. L’esperienza di cronista di giudiziaria mi ha suggerito “Le notti della Macumba”, liberamente ispirato ad una storia vera, ma con un plot completamente diverso e ricco di episodi, riflessioni, personaggi che hanno attraversato le diverse fasi della mia vita. È un giallo vecchia maniera, quello in cui le indagini sono fatte di domande, collegamenti, logica, sopralluoghi», spiega la Carlomagno.

Ambientato tra i corridoi del Tribunale di Salerno ed il centro storico di Napoli, con brevi incursioni nella sede della Polizia Scientifica di Roma, in una pensione di Torre Annunziata ed alla processione di Santa Margherita ad Albori, “Le notti della Macumba” è un poliziesco, una detective story, tutta incentrata sull’indagine che, svolta attraverso testimonianze e collegamenti, così come si faceva una volta, porterà alla soluzione di un mistero che era ormai destinato a rimanere sepolto e dimenticato.

Piera Carlomagno, giornalista professionista, scrive su “Il Mattino”, segue le relazioni con i media per alcuni enti. Ha una laurea in Lingue orientali e ha vissuto nei vicoli di Napoli. Per alcuni anni si è occupata di cronaca giudiziaria. Ha pubblicato diverse guide turistiche della Campania.

Ufficio Stampa Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10014102

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...