Tu sei qui: CronacaTornano le coppiette a Pietrasanta: la strada dell'amore di Cava torna tra rifiuti e degrado
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 08:59:45
Tornano le coppiette in cerca di intimità e soprattutto i rifiuti sulla strada panoramica della Pietrasanta. A due mesi dall'annuncio del Comune di Cava de' Tirreni in merito all'intenzione di trasformare la nota "strada dell'amore" in un'area riservata, interdetta alle auto, la situazione sembra non affatto cambiata. Nei giorni scorsi la strada, interessata da un'operazione di bonifica da parte della Metellia Servizii, è piombata ancora una volta nel degrado
Fazzoletti sporchi, preservativi, bottiglie di vetro, cartoni di pizza ecc. sono tornati a ricoprire la strada della frazione Corpo di Cava. Sulla vicenda è intervenuto il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli: «Mi tocca con amarezza constatare che, nuovamente, alle parole non sono seguiti i fatti. Pietrasanta è ancora in preda al degrado più totale, per colpa non solo dell'inciviltà di alcuni concittadini ma anche per i ritardi della Giunta Servalli nel mantenere ciò che promette.
Se davvero si vuole realizzare un percorso panoramico e turistico, non basta pulire ogni tanto la zona con interventi straordinari pagati dai cavesi , ma è necessario vietare l'accesso alle automobili attraverso l'installazione di strumenti come i dissuasori, almeno dalla chiesa di Santa Maria della Pietrasanta alla Strada Provinciale 289.
Contemporaneamente, sarebbe opportuna un'accelerazione all'iter per la realizzazione del progetto di riqualificazione dell'intera zona. Mi auguro che il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore ai lavori pubblici e all'ambiente Nunzio Senatore, tra un litigio e l'altro, trovino il tempo di occuparsi di questa problematica, di cui mi farò portavoce anche in Consiglio Comunale».
Leggi anche:
Cava, le coppiette dicono addio alla "strada dell'amore": Pietrasanta diventa area riservata
Cava de' Tirreni: al via il recupero di Pietrasanta, strada percorsa da Papa Urbano II
Fonte: Il Portico
rank: 105810109
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...