Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTornano le ruspe, salvo un edificio

Cronaca

Tornano le ruspe, salvo un edificio

Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2008 00:00:00

Terminata la pausa elettorale arrivano le ruspe, ma per uno dei due fabbricati destinati ad essere abbattuti giunge l'ordinanza del presidente del Tar di Salerno, che rinvia, inaudita altera parte, la discussione del ricorso presentato il 14 aprile alla seduta del 15 maggio. Domani, dunque, sarà ripresa l'operazione degli abbattimenti dei fabbricati costruiti in zone ad alto rischio idrogeologico. A cadere a terra dovevano essere due stabili, costruiti il primo in località Cerasuolo, ai confini tra le frazioni S. Giuseppe al Pennino ed Annunziata, ed il secondo in località Contrapone. Mentre per il primo lo stesso proprietario ha già avviato la demolizione, per il secondo è giunta la sospensiva del Tar.

«Non ci fermeremo, andremo avanti - insiste il sindaco Gravagnuolo - Concluderemo questa prima fase, in attesa di completare il lavoro previsto». Intanto, da Palazzo di Città si sottolinea che ben due sono i proprietari che hanno provveduto alla demolizione in proprio, hanno lottato fino alla fine, ma poi hanno accettato il duro verdetto. Un segno di civiltà e di rispetto della legge. Cresce l'attesa, intanto, per il Consiglio comunale del 23 aprile prossimo, dedicato all'esame delle problematiche inerenti l'abbattimento: la requisizione degli immobili costruiti in zone rosse o in aree sottoposte a vincoli paesaggistici.

«Per la prima volta affronteremo, spinti anche dall'evolversi della situazione e dalla posizione assunta dall'Amministrazione comunale, il grave problema dell'abuso edilizio - spiegano i consiglieri comunali del Pdl Alfonso Carleo, Antonio Barbuti, Fabio Siani e Vincenzo Lamberti - Lo faremo con serenità e soprattutto nel rispetto della legge. Ci sforzeremo di studiare o proporre soluzioni che possano alleviare il disagio che si è creato o di rinviare la soluzione di posizioni drastiche in attesa di approfondimenti tecnico-giuridici». Carleo, Barbuti, Siani e Lamberti si incontreranno domenica per preparare la proposta da presentare in Consiglio comunale, anche alla luce del colloquio avuto con il sindaco nei giorni scorsi.

«Non ci sottrarremo ad un confronto, né siamo insensibili alle preoccupazioni del grave disagio che si avverte, ma lo faremo con lo spirito del rispetto della legge e delle norme urbanistiche», ribatte il capogruppo del Pd, Enzo Lampis. Ed il popolo degli abusivi continua ad incontrare avvocati, tecnici e politici. Per sabato 19 è prevista la manifestazione per la legalità a cura delle associazioni culturali, ambientalistiche e di volontariato e del Comune. Oggi l'ultimo incontro tra i promotori per mettere a punto il programma dell'iniziativa, che dovrebbe concludersi a Palazzo di Città con un incontro con il sindaco e don Luigi Merola, il sacerdote anticamorra.

Fonte: Il Portico

rank: 10095103

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...