Tu sei qui: CronacaTorneo Internazionale di Calcio Giovanile, XVIII edizione
Inserito da L'addetto stampa Dino Medolla (admin), lunedì 4 giugno 2007 00:00:00
Da martedì 5 a domenica 10 giugno si terrà la XVIII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de'Tirreni". L'appuntamento, organizzato dal Comitato promotore, presieduto da Giovanni Bisogno, festeggia i 18 anni di attività. Un traguardo storico per questa manifestazione, iniziata con tanto entusiasmo e poche risorse e diventata, con il trascorrere degli anni, una delle più importanti del Mezzogiorno. In 17 anni, il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava" è stata la palestra di vita e di sport per migliaia di giovani, italiani e stranieri. Sui campi di calcio di Cava de'Tirreni sono fioriti alcuni attuali protagonisti del calcio italiano ed internazionale (tra gli altri, Aquilani, Palladino, Defendi e Schiavi) ed anche tanti altri atleti che ugualmente hanno realizzato il loro sogno di diventare calciatori professionisti. In occasione della 18ª edizione, il Comitato promotore ha previsto numerose iniziative, che renderanno ancora più ricco il programma di attività che coinvolgerà gli oltre 700 giovani (italiani e stranieri) ospiti graditi del nostro territorio. A partire dall'edizione 2007, la manifestazione è stata divisa in 4 sezioni.
Sezione "Calcio d'inizio (Kick off)"
Il "Città di Cava" avrà la durata di 6 giorni, durante i quali si affronteranno 42 formazioni giovanili appartenenti a prestigiosi club nazionali ed internazionali. 6 formazioni giungeranno da Paesi esteri, in rappresentanza di Slovacchia ed Ungheria. Saranno 5 le categorie in gara: Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Primi Calci. Nella parte della manifestazione dedicata agli Allievi Nazionali è prevista l'organizzazione di un torneo aperto ad 8 formazioni: SS Lazio, ACF Fiorentina, BDSE Budapest (Ungheria), SSC Napoli, US Avellino, Salernitana Calcio 1919, SS Cavese 1919, A.S. Sorrento. Alla cerimonia di apertura, in programma martedì 5 giugno, con inizio alle ore 20, presso lo stadio "Simonetta Lamberti", parteciperà l'attaccante del Cagliari Mauro Esposito, che leggerà il Giuramento.
Sezione "90 minuti per riflettere"
Venerdì 8 giugno, alle ore 10, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, si terrà un Convegno sul tema "Calciopoli, un anno dopo: tutto come prima?". Alla tavola rotonda, che analizzerà i mutamenti avvenuti nel calcio a 12 mesi di distanza dal grave scandalo che ha coinvolto i principali club calcistici del massimo campionato di calcio, prenderanno parte rappresentanti del mondo istituzionale, sportivo ed universitario.
Sezione "Il calcio e la scuola"
In occasione della XVIII edizione del Torneo Internazionale "Città di Cava", gli studenti delle scuole medie inferiori cavesi eseguiranno a scelta un tema o un disegno dal titolo "Il calcio è vita". Tutti gli elaborati saranno esposti, nel corso della settimana del Torneo, presso il Palazzo di Città di Cava de'Tirreni (Aula Consiliare, Sala Gemellaggi, Salone di Rappresentanza).
Sezione "Per un sorriso (For a smile)"
Come da tradizione, il Torneo Internazionale "Città di Cava" dedicherà un'apposita sezione alla solidarietà. Durante la settimana, sui campi che ospiteranno le gare, saranno dislocate apposite postazioni per raccogliere fondi da destinare alla benemerita Associazione "La Nostra Famiglia" di Cava de'Tirreni e sensibilizzare i giovani partecipanti ed il pubblico presente sulle problematiche sociali. Giovedì 7 giugno, alle ore 21, in Piazza Duomo a Cava de'Tirreni, si svolgerà la "Serata della Solidarietà", nel corso della quale si terrà uno spettacolo che vedrà la partecipazione di giovani cabarettisti del panorama nazionale. Durante la manifestazione saranno messe all'asta le maglie ufficiali di alcuni campioni del calcio italiano ed internazionale.
Il XVIII Torneo Internazionale di calcio Giovanile "Città di Cava de'Tirreni" è regolarmente autorizzato dalla FIGC, dalla FIFA e dall'UEFA e gode del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dei Comuni di Cava de'Tirreni e Nocera Superiore, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, della Camera di Commercio di Salerno, dell'E.P.T., del CONI di Salerno, dell'Associazione "La Nostra Famiglia" e si avvale della concessione di una medaglia d'argento del Presidente della Repubblica, di una medaglia di bronzo del Presidente del Senato e di una medaglia d'argento del Presidente della Camera dei Deputati.
Fonte: Il Portico
rank: 10625109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...