Tu sei qui: CronacaTour in Costiera Amalfitana senza licenza, fermati due autisti napoletani
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 novembre 2021 11:23:06
Esercitavano l'attività di tassisti senza possederne i titoli previsti. A scovarli, in flagrante, ieri, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, agli ordini di Umberto D'Angelantonio, nel corso di servizi predisposti volti a contrastare il fenomeno delle attività abusive.
I militari si sono attivati immediatamente dopo la segnalazione fatta da parte di alcuni cittadini che avevano notato due uomini, nei pressi del bivio che conduce a Positano, lungo la SS163, con due macchine differenti (una delle quali con targa polacca), che chiedevano a dei turisti se avessero bisogno di un passaggio.
La pattuglia li ha seguiti a distanza fino ad Amalfi. Giunti in piazza Flavio Gioia, i tassisti "fake" hanno fatto salire a bordo alcune persone, per poi ripartire prontamente.
A questo punto, con una manovra repentina, gli agenti della Radiomobile hanno fermato gli autisti per un controllo e hanno ascoltato i passeggeri: gli ignari vacanzieri stranieri hanno dichiarato loro che i due "tassisti", per le cifre rispettive di 200 e 180 euro, si erano offerti di condurli in un tour della penisola Amalfitana e Sorrentina.
I conducenti, allora, sono stati portati in caserma per il riconoscimento e la compilazione degli atti. Si tratta di due cittadini napoletani, di 64 e 66 anni.
Nei loro confronti è stata elevata la sanzione amministrativa prevista dal codice della strada per l'attività abusiva di trasporto di persone, che prevede il sequestro amministrativo del veicolo, ai fini di confisca, e la sospensione della patente per 4 mesi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10498104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...