Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico, caos infinito

Cronaca

Traffico, caos infinito

Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2005 00:00:00

Ci hanno provato tutte le Amministrazioni da un ventennio, ma il traffico resta un problema irrisolvibile. «Dall'uscita dell'autostrada al centro - afferma Sergio Coda - venerdì, intorno alle 18.30, ho impiegato circa 45 minuti per percorrere poco più di 1 km. È assurdo». Bastano due gocce d'acqua, accompagnare i bambini a scuola o semplicemente andare e tornare dal lavoro, per far collassare il sistema viario. La madre di tutti i mali del traffico cavese era e resta la Statale 18, la cosiddetta Nazionale. Un fiume di autoveicoli nel quale confluiscono la circolazione locale ed extraurbana, con esondazioni e deflussi che inevitabilmente si ripercuotono sul sistema viario della city. A creare ulteriori intoppi anche scelte discutibili. «Hanno fatto aprire esercizi pubblici proprio di fronte al casello dell'autostrada - denuncia Angelo Di Domenico - senza che ci fossero i parcheggi necessari, con il risultato che, per prendersi un caffè o un panino, lasciano la macchina sulla strada e si creano ingorghi paurosi». «In un punto strategico come questo - aggiunge Paolo Califano - ci vorrebbero i Vigili dalla mattina alla sera, ed invece non ci sono quasi mai». Esiste un Ufficio Tecnico del Traffico ed una volta c'era anche un consulente, ma il Piano di mobilità, che pur si era iniziato ad approntare, non ha mai visto la luce. Si sono fatti piccoli interventi: qualche senso unico (via Filangieri), qualche inversione di marcia (via Rosario Senatore), un doppio senso (via Martelli Castaldi), un semaforo per regolare un doppio senso alternato (via De Filippis), ma nulla più. Non esistono segnalazioni di percorsi alternativi sul traffico, semafori intelligenti, una segnaletica adeguata. Ci sono i parcheggi, ma non un efficiente servizio di trasporto urbano. Un solo semaforo in tutta la città è controllato da macchina fotografica, mentre resta completamente inutilizzata da circa 5 anni la rete a fibre ottiche con telecamere per la videosorveglianza dei punti caldi della città, che darebbe una mano notevole alla Polizia Locale, da tempo ormai senza più il controllo del territorio.

Fonte: Il Portico

rank: 10624108

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...