Tu sei qui: CronacaTraffico di auto di lusso, smantellata rete criminale tra Napoli ed Emilia-Romagna: 51 indagati e oltre 1,5 milioni di euro sequestrati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 09:31:39
Su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli si comunica che il Compartimento Polizia Stradale per l'Emilia Romagna, con il supporto del Compartimento Polizia Stradale di Catanzaro, della Squadra Mobile della Questura di Modena e della Stazione Carabinieri Pizzoferrato (CH), ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura di Napoli a carico di quindici soggetti, nei cui confronti si ipotizza la partecipazione ad un'associazione a delinquere finalizzata all'appropriazione indebita, furto, ricettazione e riciclaggio di veicoli, nonché falso documentale materiale e ideologico, diffusa sul territorio nazionale ma con fulcro a Napoli.
Nel corso delle indagini, svolte mediante mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, analisi di tabulati telefonici e di cella, intercettazioni telefoniche e telematiche, sono state individuate e sequestrate oltre 40 autovetture "di lusso" di provenienza illecita, che utilizzando società fittizie riconducibili a componenti di spicco del sodalizio criminale, ovvero mediante persone compiacenti, venivano successivamente esportate all'estero o fittiziamente reimportate nel territorio nazionale per un valore complessivo accertato di oltre 1.500.000 euro.
L'attività investigativa, svolta nelle provincie di Napoli, Caserta, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Chieti e Catanzaro portava al sequestro di ulteriore documentazione, carte di circolazione e targhe oggetto di reato ed il deferimento all'AG di cinquantuno persone.
Il provvedimento eseguito è un mezzo di ricerca della prova, disposto dal PM in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, ed i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini rispetto alle quali ben può intervenire l'archiviazione a conclusione delle indagini stesse.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10035107
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...
Grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati dal Reparto Emergenze Sociali, hanno ritrovato l'uomo disteso in Piazza Municipio...
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...