Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico di coca, coinvolto un cavese

Cronaca

Traffico di coca, coinvolto un cavese

Inserito da (admin), giovedì 20 marzo 2008 00:00:00

Il suo ruolo era quello di intermediario: avrebbe dovuto contattare un comandante di nave disposto a trasportare cocaina dal Perù in Italia, con destinazione Salerno. Di qui, poi, la droga sarebbe stata prelevata dai corrieri e trasferita nel Lazio. Un pluripregiudicato di Cava de'Tirreni finisce così nella rete della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Roma. Gli uomini del maggiore Stefano Rebechesu sono, difatti, riusciti a sgominare un'organizzazione di narcotrafficanti con ramificazioni in Colombia, Perù e nel Lazio. Nell'ambito dell'operazione, messa a segno ieri, sono state arrestate 8 persone, di cui 5 italiani e 3 peruviani.

Per il pregiudicato di Cava de'Tirreni, destinatario di un provvedimento di perquisizione emesso dal Gip del Tribunale di Roma, è invece scattata una denuncia a piede libero. A casa sua i militari della Finanza hanno trovato e sequestrato carte e documenti che attesterebbero il suo coinvolgimento nell'organizzazione ed il ruolo di intermediario per il trasporto della merce fuorilegge. La documentazione sarà esaminata nei prossimi giorni, i finanzieri non escludono di potervi trovare ulteriori elementi utili alle indagini.

Del resto, il porto di Salerno è da sempre crocevia per traffici illegali. Basta ricordare l'ultimo maxisequestro di cocaina (400 chili) effettuato la scorsa primavera dai Carabinieri di Napoli, cui sono seguiti altri di minore entità. Basta anche sfogliare l'ultimo rapporto sicurezza del Viminale per verificare che il porto di Salerno è indicato come una frontiera marittima a rischio. Complice la particolare posizione logistica, a quattro passi dalle principali arterie autostradali. La mediazione del cavese, secondo quanto riferiscono gli investigatori romani, non è andata a buon fine perché durante la trattativa il proprio personale ha arrestato ad Atlanta il capo dell'organizzazione, un 57enne della Capitale, che stava prendendo accordi con i suoi fornitori dell'America Latina.

Gli arresti e le perquisizioni di ieri, eseguite tra Cava, Roma, Cerveteri, Guidonia, Montecelio e Nettuno, sono soltanto una delle fasi dell'operazione messa in campo dal Comando provinciale della Guardia di Finanza capitolina. L'indagine ha, infatti, richiesto in più occasioni anche l'interessamento degli organismi di Polizia stranieri: statunitensi, argentini e svizzeri. Precedentemente alcuni corrieri erano stati fermati all'estero, a Zurigo, Buenos Aires ed Atlanta, all'atto della partenza con la merce. Per un totale di 12 persone arrestate, tra corrieri e componenti dell'organizzazione, con il sequestro di 30 chili complessivi di cocaina.

Fonte: Il Portico

rank: 10357107

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno